ROMA, 13 novembre 2025, 16:34 – La premier ucraina Yulia Svyrydenko ha lanciato un chiaro monito contro la corruzione, dichiarando che ogni forma di essa è inaccettabile, specialmente in un contesto di guerra. In un post sui social media, Svyrydenko ha sottolineato l’importanza di combattere le irregolarità all’interno della società nucleare statale Energoatom e delle altre aziende pubbliche. La premier ha annunciato l’intenzione di avviare un audit completo, evidenziando la necessità di garantire la trasparenza e l’integrità nelle operazioni governative.
La dichiarazione della premier ucraina
Nella sua comunicazione, Svyrydenko ha messo in luce la gravità della situazione attuale in Ucraina, dove il conflitto ha messo a dura prova le infrastrutture nazionali, in particolare il sistema energetico. “Durante una guerra su vasta scala, quando il nemico distrugge il nostro sistema energetico ogni giorno, qualsiasi forma di corruzione è assolutamente inaccettabile”, ha affermato la premier. Questo richiamo all’azione è un segnale forte della volontà del governo di affrontare le sfide interne mentre si combatte contro le aggressioni esterne.
La premier ha dettagliato che l’audit non riguarderà solo Energoatom, ma si estenderà anche ad altre aziende pubbliche, con l’obiettivo di intensificare i controlli sugli appalti e sulle operazioni finanziarie. “Stiamo conducendo un audit e abbiamo incaricato gli organi di vigilanza di verificare lo stato delle operazioni, in particolare per quanto riguarda gli appalti”, ha dichiarato Svyrydenko. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riforme destinate a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e a garantire che le risorse pubbliche siano utilizzate in modo appropriato.
Le reazioni e il contesto attuale
La dichiarazione della premier ha suscitato reazioni positive tra i cittadini e gli attivisti anticorruzione, che vedono in questo passo una possibilità concreta di riformare un sistema spesso criticato per la sua opacità . La lotta alla corruzione è un tema cruciale in Ucraina, dove storicamente le pratiche illecite hanno minato la fiducia del pubblico nelle istituzioni. La guerra in corso ha ulteriormente complicato la situazione, rendendo necessarie misure straordinarie per garantire la sicurezza e la stabilità del Paese.
L’audit annunciato da Svyrydenko potrebbe rappresentare un punto di svolta nella gestione delle risorse pubbliche e nella trasparenza delle operazioni governative. La premier ha inoltre sottolineato l’importanza di un monitoraggio costante delle aziende statali, per prevenire eventuali abusi e garantire che le risorse siano destinate a sostenere la popolazione e le infrastrutture danneggiate dal conflitto.
L’attenzione della comunità internazionale è ora rivolta a queste iniziative, con la speranza che possano contribuire a un futuro più stabile per Ucraina. La lotta contro la corruzione, specialmente in tempi di crisi, è fondamentale per il rafforzamento della democrazia e per la ricostruzione del Paese.
