Ipzs dona terreni per la realizzazione di uno svincolo sulla Salaria

Marianna Perrone

Novembre 13, 2025

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha ufficialmente trasferito oggi, 15 gennaio 2025, a Roma Capitale i terreni necessari per la costruzione di un nuovo svincolo su via Salaria, precisamente in corrispondenza di via Marciana Marina. Questo atto, come riportato in una nota ufficiale, rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di un progetto atteso da tempo, concepito per migliorare l’accesso alla zona industriale, alleggerire il traffico sulla Salaria e velocizzare l’intervento dei mezzi di soccorso.

Finanziamento e coordinamento dei lavori

I lavori di costruzione del nuovo svincolo saranno finanziati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e da Autostar Immobiliare, che detiene la proprietà della maggior parte delle aree coinvolte nel progetto. L’Ipzs si occuperà anche della progettazione esecutiva, dell’affidamento e della realizzazione dell’opera. Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato elaborato dal dipartimento Mobilità sostenibile di Roma Capitale, con la collaborazione di Roma Servizi per la mobilità e il coinvolgimento dei dipartimenti Programmazione urbanistica e Valorizzazione patrimonio e politiche abitative.

Tempistiche e obiettivi del progetto

La conclusione dei lavori, comprensiva delle operazioni di collaudo, è prevista per la seconda metà del 2027. Questo intervento, come sottolineato nella nota del Poligrafico, rappresenta un impegno concreto per il rafforzamento dello sviluppo urbano sostenibile e per la collaborazione con le istituzioni locali. L’obiettivo principale è quello di migliorare la viabilità e la sicurezza nella zona, rispondendo così a una necessità sentita da anni da parte della comunità locale e degli operatori economici della zona industriale.

La realizzazione di questo svincolo non solo faciliterà l’accesso ai mezzi di soccorso, ma contribuirà anche a un significativo miglioramento della qualità della vita per i residenti e per coloro che operano nella zona.

×