Dieci anni dopo, Parigi commemora le vittime dell’attentato al Bataclan

Egidio Luigi

Novembre 13, 2025

A dieci anni dagli attentati che hanno scosso Parigi il 13 novembre 2015, la Francia si prepara a commemorare le oltre 130 vittime e i 350 feriti di quella tragica notte. Gli eventi, che hanno colpito lo Stade de France, il Bataclan e vari locali del centro della capitale francese, non hanno solo segnato la nazione, ma hanno avuto un impatto profondo su tutta l’Europa e il mondo. Tra le vittime vi era anche Valeria Solesin, una ricercatrice veneziana, insieme a cittadini di altre 23 nazionalità, tra cui britannici, spagnoli e portoghesi.

Il ricordo delle vittime

Durante una cerimonia tenutasi a Bruxelles, la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha sottolineato l’importanza di ricordare le vite spezzate quella notte. “Ogni storia interrotta rappresenta un futuro infranto, in particolare per i giovani che stavano semplicemente trascorrendo del tempo con gli amici”, ha dichiarato Metsola, esprimendo solidarietà alla Francia e a tutti coloro che continuano a vivere il dolore per questa perdita. Metsola parteciperà alle commemorazioni del decennale insieme al presidente francese, Emmanuel Macron, alla sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, e a circa 1.800 persone, tra cui familiari delle vittime e rappresentanti diplomatici dei paesi colpiti.

Un evento sportivo significativo

Il capitano della nazionale di calcio francese, Kylian Mbappé, ha commentato l’importanza di onorare le vittime durante la partita contro l’Ucraina, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026. “Giocare dieci anni dopo è speciale. Vogliamo rendere omaggio a tutte le persone colpite da quel tragico evento”, ha affermato Mbappé. Per commemorare il decennale, la città è stata decorata con poster che riportano la scritta “13 novembre 2015 – 13 novembre 2025. Paris se souvient”, accompagnata dall’antico motto latino “Fluctuat nec mergitur”, che rappresenta la resilienza della capitale francese.

Le cerimonie di commemorazione

Le cerimonie commemorative inizieranno alle 11:30 con un tributo a Manuel Dias, la prima vittima degli attacchi allo Stade de France, situato a Saint-Denis. In seguito, si svolgeranno omaggi in vari locali del centro di Parigi: alle 12:30 a Le Petit-Cambodge e Le Carillon, alle 13 alla Bonne Bière, alle 13:30 al Comptoir Voltaire e alle 13:50 a La Belle Equipe. La cerimonia principale si terrà al Bataclan alle 14:30, dove 90 persone, tra cui Valeria Solesin, persero la vita.

Le varie tappe delle commemorazioni saranno trasmesse in diretta su un megaschermo allestito in Place de la République, dove la sindaca Hidalgo invita i cittadini a partecipare portando candele, fiori o biglietti da lasciare sotto la statua della “Marianne” repubblicana. Macron visiterà ciascuno dei luoghi colpiti dagli attentati per un momento di raccoglimento insieme alle famiglie e alle associazioni delle vittime. Inoltre, nella notte tra il 13 e il 14 novembre, la Tour Eiffel si illuminerà con i colori bianco, rosso e blu del tricolore francese. Alla fine della giornata, sarà inaugurato il giardino memoriale “Jardin du 13 novembre 2015” vicino all’Hotel de Ville, alla presenza di Macron, Hidalgo e delle associazioni “13onze15” e “Life for Paris“.

×