Capo missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia visita Algeri

Marianna Perrone

Novembre 13, 2025

L’Algeria ha affermato che le elezioni rappresentano la sola soluzione per affrontare la crisi in Libia, sottolineando l’importanza di preservare la sovranità, l’unità e l’indipendenza del Paese vicino, evitando qualsiasi ingerenza esterna. Questa dichiarazione è contenuta in un comunicato del Ministero degli Esteri algerino, diramato dopo un incontro avvenuto oggi, 24 gennaio 2025, ad Algeri. Durante il colloquio, il ministro degli Esteri, Ahmed Attaf, ha avuto un confronto con Hanna Tetteh, rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e responsabile della missione di supporto in Libia.

Colloqui tra Algeria e Nazioni Unite

Nel corso della riunione, le due parti hanno discusso gli sviluppi riguardanti la situazione libica, prendendo in considerazione la nuova roadmap presentata al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il 21 agosto 2025. La rappresentante dell’Onu ha delineato le fasi principali di questo piano, che ha l’obiettivo di stabilire un quadro giuridico per l’organizzazione delle elezioni, unificare le istituzioni esecutive e promuovere un dialogo nazionale inclusivo tra le diverse fazioni libiche.

Impegno dell’Algeria per la stabilità in Libia

Ahmed Attaf ha sottolineato la sinergia tra la posizione dell’Algeria e quella delle Nazioni Unite, richiamando l’attenzione sui risultati della riunione ministeriale consultiva del meccanismo trilaterale dei Paesi confinanti, svoltasi ad Algeri il 6 novembre 2024. In questo contesto, il governo algerino ha ribadito il proprio impegno a favorire il ritorno della stabilità e della legittimità istituzionale in Libia, evidenziando l’importanza di un approccio cooperativo e coordinato per affrontare le sfide che il Paese sta vivendo.

L’Algeria, storicamente legata alla Libia, continua a giocare un ruolo cruciale nel tentativo di risolvere le tensioni interne e promuovere un clima di pace e sicurezza nella regione. La volontà di sostenere un processo elettorale libero e trasparente è vista come una condizione fondamentale per il futuro politico della Libia e per la stabilità dell’intera area nordafricana.

×