Attentati a Parigi: il sindaco Hidalgo commemora le vittime del 13 novembre 2015

Egidio Luigi

Novembre 13, 2025

Alla vigilia del decimo anniversario degli attacchi terroristici che hanno colpito Parigi nel 2015, il 12 novembre 2025, numerosi partecipanti, tra cui il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, e rappresentanti delle associazioni delle vittime, si sono ritrovati in Place de la République per commemorare le vittime di quel tragico evento. Durante la cerimonia, Hidalgo ha espresso la sua emozione, affermando: “Oggi, 10 anni dopo, l’emozione è ancora intatta. Dobbiamo condividere questo momento non solo tra di noi, ma anche con tutti i francesi, per far sapere che la speranza rimane viva nonostante il dolore e l’assenza“.

Un invito alla commemorazione

A partire dall’8 novembre, i cittadini parigini sono stati incoraggiati a portare una candela, un fiore o un messaggio in Place de la République, un luogo emblematico per la memoria collettiva. Questa iniziativa ha avuto lo scopo di permettere a tutti di esprimere il proprio cordoglio e di mantenere viva la memoria delle vittime. La risposta della comunità è stata significativa, con molte persone che hanno partecipato attivamente a questo gesto di solidarietà e di ricordo.

Il ricordo degli eventi del 13 novembre 2015

Il 13 novembre 2015 rappresenta una data tragica nella storia della Francia, quando nove uomini armati e attentatori suicidi, appartenenti al gruppo terroristico Stato Islamico, hanno colpito simultaneamente diverse località della capitale. Questi attacchi, avvenuti a breve distanza l’uno dall’altro, hanno causato la morte di 130 persone e sono stati definiti la violenza più mortale che il paese ha subito dalla Seconda Guerra Mondiale. I terroristi hanno preso di mira i tifosi presenti allo Stade de France, i clienti di vari bar e ristoranti, culminando in un massacro al Bataclan, dove molte vite sono state tragicamente spezzate.

Il significato della memoria collettiva

La commemorazione del decimo anniversario degli attacchi di Parigi non è solo un momento di lutto, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della memoria collettiva. Le cerimonie come quella di Place de la République servono a mantenere vivo il ricordo delle vittime e a sottolineare la necessità di unità e resilienza di fronte al terrorismo. La partecipazione della comunità, le parole del sindaco e i gesti simbolici dei cittadini dimostrano come la società francese continui a lottare contro l’odio e a promuovere la pace e la speranza nel futuro.

×