Mogol presenta Battisti: concerto a Roma per sensibilizzare contro la violenza di genere

Egidio Luigi

Novembre 10, 2025

Il concerto di beneficenza intitolato “Sulle ali di un sogno: Mogol racconta Battisti” si svolgerà giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 20, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Questo evento, organizzato da Frimm, un’azienda attiva nel settore delle open solutions per professionisti immobiliari, ha come obiettivo principale quello di sostenere la Croce Rossa Italiana, in particolare le attività a favore delle donne vittime di violenza.

Un evento per la solidarietà

L’incontro musicale vedrà la partecipazione di Mogol, celebre paroliere italiano, e di Gianmarco Carroccia insieme alla sua orchestra. L’iniziativa si propone di unire diverse realtà, tra cui esponenti delle istituzioni, autorità locali e rappresentanti del mondo dello spettacolo e del settore immobiliare. Con il patrocinio del Comune di Roma, della Regione Lazio e del Ministero della Cultura, l’evento mira a creare una sinergia tra musica, cultura e solidarietà, celebrando i 25 anni di Frimm e riconoscendo il supporto di clienti, partner e collaboratori che hanno accompagnato l’azienda nel suo percorso di crescita.

Roberto Barbato, presidente di Frimm Spa, ha sottolineato l’importanza di affrontare i temi ESG, che negli ultimi anni sono diventati sempre più rilevanti per l’azienda. “Questa iniziativa si inserisce perfettamente in questa direzione. Così come ci impegniamo a mantenere standard elevati nello sviluppo immobiliare, riserviamo la stessa attenzione alle nostre scelte sociali. Per questo motivo abbiamo scelto novembre, mese dedicato a questa causa, per sostenere le attività della Croce Rossa Italiana nella prevenzione e nel contrasto alla violenza sulle donne”, ha dichiarato Barbato.

Il ruolo cruciale della Croce Rossa Italiana

Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana, ha evidenziato l’urgenza della situazione, affermando che “ogni giorno, sempre più donne sono vittime di violenza”. I volontari dell’organizzazione svolgono un ruolo fondamentale nel riconoscere e affrontare queste fragilità, dimostrando l’importanza di ascoltare e comprendere i bisogni delle donne in difficoltà. “Attraverso un’opera attenta, possiamo dare voce a tutte le donne che soffrono e lavorare per costruire attorno a loro una risposta concreta alle loro necessità, fatta di aiuto, inclusione e speranza”, ha aggiunto Valastro.

Il concerto rappresenta quindi non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una problematica sociale di grande attualità, unendo le forze per combattere la violenza di genere e promuovere il sostegno alle vittime.

×