Centinaia di cittadini si sono riuniti il 15 febbraio 2025 a Nuova Delhi, capitale dell’India, per esprimere la propria preoccupazione riguardo al deterioramento della qualità dell’aria. La capitale indiana, nota per essere tra le più inquinate al mondo, è attualmente avvolta da una fitta coltre di smog che mina la salute dei suoi abitanti. Durante la manifestazione, genitori e attivisti ambientali hanno esortato le autorità a mettere in atto misure immediate e concrete per affrontare l’emergenza dell’inquinamento atmosferico.
Richieste di azioni concrete
I manifestanti hanno esibito cartelli con frasi incisive come “Delhi uccide ed è pericolosa per la salute” e “Ci manca respirare”, sottolineando l’urgenza della situazione. La regione di Nuova Delhi, che ospita oltre 30 milioni di persone, è frequentemente classificata tra le aree più inquinate del pianeta. Secondo un rapporto dell’IQAir, pubblicato all’inizio del 2025, l’India è sede di sei delle dieci città più inquinate a livello globale, con Nuova Delhi che detiene il triste primato di capitale più inquinata.
Le preoccupazioni dei manifestanti si fondano su dati allarmanti: i livelli di inquinamento atmosferico nella capitale indiana superano frequentemente di venti volte i limiti di sicurezza stabiliti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità . Tali valori estremi non solo compromettono la qualità della vita, ma pongono anche gravi rischi per la salute pubblica, aggravando malattie respiratorie e cardiovascolari.
Il contesto dell’inquinamento a Nuova Delhi
La crisi dell’inquinamento a Nuova Delhi è il risultato di molteplici fattori, tra cui l’industrializzazione rapida, il traffico veicolare intenso e l’uso di combustibili fossili. Ogni anno, durante la stagione invernale, le condizioni meteorologiche contribuiscono a intrappolare le particelle inquinanti nell’atmosfera, rendendo l’aria irrespirabile. Le autorità locali sono state accusate di non adottare misure sufficienti per affrontare questo problema persistente, e i cittadini stanno chiedendo un cambiamento immediato.
La manifestazione del 15 febbraio è solo l’ultima di una serie di proteste che hanno avuto luogo negli ultimi anni, evidenziando la crescente frustrazione della popolazione nei confronti dell’inerzia governativa. I partecipanti hanno chiesto un piano d’azione dettagliato, con scadenze specifiche per l’implementazione di soluzioni efficaci. La pressione pubblica potrebbe spingere le autorità a prendere sul serio questa questione cruciale per la salute dei cittadini e per il futuro di Nuova Delhi.
Implicazioni globali dell’inquinamento
In un contesto globale in cui la crisi climatica e l’inquinamento atmosferico sono diventati temi di rilevanza mondiale, le azioni intraprese da Nuova Delhi potrebbero avere ripercussioni significative non solo per i suoi abitanti, ma anche per il resto del mondo. La capitale indiana, con la sua popolazione in crescita e le sue sfide ambientali, si trova a un bivio: è fondamentale che le autorità agiscano ora per garantire un futuro più sano e sostenibile.
