Il premio Plan 2025 riconosce il progetto di Piazza Pia a Roma

Marianna Perrone

Novembre 10, 2025

Il premio The Plan Award 2025, nella categoria Spazio Pubblico, è stato assegnato interamente a progetti italiani. Lo studio di architettura ‘Via Ingegneria’ ha conquistato il riconoscimento con il progetto di riqualificazione di Piazza Pia, situata a Roma.

Il premio The Plan Award

The Plan Award è un prestigioso riconoscimento internazionale che si tiene annualmente, dedicato all’eccellenza in architettura, interior design e pianificazione urbana. Quest’anno, la competizione ha visto la partecipazione di oltre 1000 progetti provenienti da ogni angolo del pianeta.

Descrizione del progetto

Francesco Nicchiarelli, fondatore di Via Ingegneria, ha descritto il progetto come una vera e propria sfida, sia dal punto di vista ingegneristico che architettonico. “È stata un’impresa quasi impossibile, considerando le numerose interferenze presenti nel sottosuolo“, ha spiegato Nicchiarelli.

Il contesto storico e culturale

Il progettista ha continuato a sottolineare l’importanza di inserirsi in un contesto così ricco di storia e bellezza, che include la cupola di San Pietro progettata da Brunelleschi, il ponte del Bernini, Castel Sant’Angelo e i palazzi di Piacentini lungo via della Conciliazione. “Queste opere straordinarie rappresentano Roma nel mondo e hanno richiesto un’attenzione particolare”, ha aggiunto. Durante i lavori, sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici, che sono stati valorizzati nel progetto.

Collaborazione e realizzazione

Nicchiarelli ha inoltre evidenziato come il team sia riuscito a restituire uno spazio pubblico in tempi record, grazie alla coordinazione impeccabile di Anas e alla collaborazione tra le varie istituzioni coinvolte. La direzione dei lavori è stata affidata a Sara Fadlun, mentre la realizzazione è stata eseguita da un’impresa di costruzione di alta qualità, la Salcef. Questo progetto rappresenta un esempio di come l’architettura possa integrarsi con il patrimonio storico, creando spazi pubblici che valorizzano la cultura e la storia della città.

×