Otto persone hanno perso la vita a seguito dell’esplosione di un’auto avvenuta a Delhi, nei pressi della stazione della metro situata nei pressi del Forte Rosso. La notizia è stata riportata dal quotidiano The Times of India. Oltre alle vittime, almeno tre persone sono rimaste ferite, come confermato dal sovrintendente dell’ospedale Lok Nayak Jai, citato dall’agenzia di stampa Ani. Le motivazioni che hanno portato all’esplosione rimangono ancora sconosciute.
Dettagli dell’incidente
L’evento tragico si è verificato il 10 novembre 2025, intorno alle 16:30. Dopo la deflagrazione, si sono sprigionate fiamme che hanno incendiato ulteriori tre o quattro veicoli nelle immediate vicinanze. Le autorità locali hanno prontamente attivato le procedure di emergenza, elevando il livello di allerta per la sicurezza in tutta l’area. Questo provvedimento è stato adottato in particolare per i luoghi di culto e altre aree affollate, per prevenire ulteriori incidenti e garantire la sicurezza dei cittadini.
Reazioni e misure di sicurezza
Dopo l’esplosione, le forze di sicurezza hanno intensificato i controlli e le misure di sicurezza in tutto il territorio. Il governo locale ha emesso un comunicato per rassicurare la popolazione e ha invitato i cittadini a mantenere la calma. Le autorità stanno conducendo indagini approfondite per determinare le cause dell’esplosione e identificare eventuali responsabili. Al momento, non ci sono state rivendicazioni da parte di gruppi terroristici o organizzazioni che possano spiegare l’accaduto.
Il ministro dell’Interno ha dichiarato che si sta lavorando a stretto contatto con le forze dell’ordine per garantire che la situazione venga gestita con la massima serietà e urgenza. I cittadini sono stati esortati a segnalare qualsiasi attività sospetta alle autorità competenti.
Impatto sull’area circostante
L’esplosione ha avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana degli abitanti di Delhi. La stazione della metro e le aree circostanti sono state temporaneamente chiuse per consentire le operazioni di soccorso e indagine. I trasporti pubblici hanno subito ritardi e cancellazioni, creando disagi per i pendolari e i turisti. Le autorità stanno lavorando per ripristinare la normalità il prima possibile.
In questo contesto, la comunità locale ha espresso solidarietà alle famiglie delle vittime e ha avviato iniziative per supportare i feriti. La tragedia ha colpito profondamente la città , già segnata da precedenti attacchi, e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza pubblica e sulla necessità di misure preventive più efficaci.
