Rio de Janeiro si afferma nuovamente come la principale destinazione turistica del Sud America. Nei primi nove mesi del 2025, la metropoli brasiliana ha accolto 1,6 milioni di turisti stranieri, un incremento di centomila unità rispetto allo stesso periodo del 2024, quando il numero si attestava a 1,5 milioni. Le proiezioni per il mese di dicembre indicano che si potrebbe arrivare a 2 milioni di visitatori, un traguardo senza precedenti che rafforza la posizione di Rio come la città più visitata del continente e una delle più ambite a livello globale.
Un sistema organizzativo sempre attivo
Dietro a questi numeri, si cela un’operazione organizzativa incessante. Con l’alta stagione alle porte, che include eventi di grande richiamo come il Capodanno a Copacabana e il Carnevale, le autorità locali e il settore privato stanno rinnovando i loro sforzi per garantire un turismo non solo accogliente ma anche sicuro e sostenibile. Luiz Strauss, presidente di Visit Rio, ha commentato: “Rio ha una lunga tradizione di accoglienza e di grandi eventi”. Ha aggiunto che l’impegno sarà costante per lavorare a stretto contatto con il settore e per sollecitare le autorità a garantire misure di sicurezza adeguate per tutti i visitatori.
Sicurezza e vigilanza nelle aree turistiche
José Domingo Bouzon, presidente dell’Associazione brasiliana dell’industria di Hotel, ha posto l’accento sull’importanza della sicurezza, chiarendo che i recenti eventi legati alle operazioni di polizia nelle favelas riguardano aree distanti da quelle turistiche. Qui, è attivo un sistema di sorveglianza che include telecamere, riconoscimento facciale e forze di sicurezza dedicate. Alfredo Lopes, presidente della rete degli alberghi HotéisRio, ha confermato che la collaborazione tra pubblico e privato consente un monitoraggio costante delle aree più frequentate, come il lungomare, le spiagge e le strade di accesso ai principali hotel.
Un clima di resilienza e accoglienza
Antonio Florencia de Queiroz Junior, presidente della Federazione dei commercianti di Rio, ha messo in evidenza lo spirito resiliente dei carioca, affermando che “Rio resta una delle città più vibranti e accoglienti del mondo, simbolo di cultura, bellezza e creatività ”. Con la Cidade Maravilhosa pronta a ricevere milioni di turisti, la città si prepara a offrire un mix di musica, spiagge e tradizioni, mantenendo viva la sua vocazione di accogliere il mondo con calore e apertura, proprio come il Cristo Redentore che sovrasta la baia di Guanabara.
