Kharkiv: 100.000 persone senza luce e gas dopo i raid russi su Kiev

Marianna Perrone

Novembre 9, 2025

Dopo gli attacchi russi avvenuti il 2 dicembre 2025, la situazione nella regione di Kharkiv si presenta critica, con circa 100.000 utenti privi di elettricità, acqua e riscaldamento. A confermare questa drammatica realtà è stato il vice primo ministro per la ricostruzione dell’Ucraina, Oleksiy Kuleba, in un comunicato riportato da Rbc Ukraina.

La risposta ai disagi nella regione di kharkiv

Il vice primo ministro ha sottolineato che i servizi energetici e quelli di pubblica utilità stanno operando incessantemente per cercare di ripristinare le forniture essenziali. Kuleba ha evidenziato come l’entità dei danni sia considerevole, richiedendo tempo e sforzi significativi per affrontare la situazione. “Attualmente, circa 100.000 abbonati restano senza elettricità, acqua e riscaldamento“, ha dichiarato Kuleba, mettendo in evidenza la gravità della crisi.

Le conseguenze degli attacchi russi

Gli attacchi russi hanno avuto un impatto devastante sulle infrastrutture della regione, colpendo in particolare i servizi fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini. La mancanza di elettricità e riscaldamento durante i mesi invernali rappresenta una sfida enorme, specialmente per le famiglie più vulnerabili. Le autorità locali stanno collaborando con le agenzie governative per cercare di fornire assistenza e supporto alle persone colpite da questa emergenza.

Nel frattempo, i lavori di ripristino sono in corso, ma la situazione resta complessa. Le squadre di tecnici e operai sono impegnate nel tentativo di riparare i danni e ripristinare i servizi essenziali, ma la strada da percorrere è lunga e irta di ostacoli. La popolazione di Kharkiv continua a sopportare il peso di questa crisi, mentre le autorità si sforzano di trovare soluzioni efficaci per alleviare le difficoltà.

La situazione nella regione di Kharkiv rimane sotto attenta osservazione, con il governo ucraino che si impegna a garantire la sicurezza e il benessere dei suoi cittadini. La ripresa dopo questi eventi drammatici richiederà tempo e risorse, ma la determinazione delle autorità e della popolazione locale è forte.

×