Il principe William riceverà la cittadinanza onoraria di Rio de Janeiro

Egidio Luigi

Novembre 9, 2025

Il principe William, erede al trono britannico, è stato proposto come cittadino onorario di Rio de Janeiro, in Brasile, grazie all’iniziativa del sindaco Eduardo Paes e del Consiglio comunale. La raccolta di firme per sostenere questa proposta è già avviata. La decisione segue la recente visita del principe di Galles, che ha lasciato un’impressione positiva tra i carioca, grazie alla sua cordialità e all’attenzione riservata a temi sociali e ambientali. Carlo Caiado, presidente del Consiglio comunale, ha affermato: “Il principe William merita di diventare nostro concittadino onorario. La sua visita è stata memorabile e il suo impegno per l’ambiente, specialmente in vista della Cop30, merita riconoscimento”.

Permanenza a Rio

Durante la sua permanenza a Rio, avvenuta nella settimana dal 15 al 22 gennaio 2025, il principe ha avuto modo di esplorare i luoghi simbolo della città, tra cui il Cristo Redentore, Copacabana, il Pan di Zucchero e l’Isola di Paquetá. Al termine della visita, ha condiviso un video di ringraziamento, accompagnato da immagini della sua esperienza, chiudendo con un caloroso “Obrigado, Brasil“.

Earthshot Prize e impegno ambientale

Questa visita si è inserita nel contesto dell’Earthshot Prize, un premio ambientale istituito dal principe nel 2020, riconosciuto come l'”Oscar della sostenibilità“. L’evento, che ha avuto luogo a Rio, ha visto la partecipazione di leader internazionali, filantropi e figure di spicco brasiliane. Durante la settimana, il principe William ha partecipato a incontri ufficiali, attività sportive e momenti di interazione con i giovani, dimostrando un forte legame con il Brasile.

Incontro con il presidente

In aggiunta, il principe ha avuto un incontro significativo con il presidente Luiz Inácio Lula da Silva, durante il vertice dei leader della Cop30, svoltosi a Belém. Questo incontro ha ulteriormente sottolineato l’impegno del principe per le questioni ambientali e la cooperazione internazionale, in un periodo cruciale per il futuro del pianeta.

×