Filippine: evacuazione di quasi un milione di persone per il super-tifone Fung-wong

Marianna Perrone

Novembre 9, 2025

Quasi un milione di persone sono state evacuate nelle Filippine in vista dell’imminente arrivo del tifone Fung-wong, previsto per la tarda notte di domenica 9 novembre 2025. Le autorità locali hanno emesso avvisi di massima allerta, dato che il fenomeno meteorologico porterà con sé venti violenti e abbondanti piogge su vaste aree dell’arcipelago. Le misure precauzionali sono state ampliate, con la chiusura di scuole e uffici governativi in tutta l’isola di Luzon, che include la capitale Manila. Al momento, quasi 300 voli sono stati cancellati a causa delle condizioni meteorologiche avverse.

Impatto del tifone Fung-wong

Il tifone Fung-wong ha già iniziato a manifestare i suoi effetti, colpendo in particolare l’isola di Catanduanes, dove il servizio meteorologico statale ha segnalato forti venti e piogge intense nelle prime ore del mattino. Le autorità hanno avvertito che le condizioni potrebbero peggiorare, con il rischio di inondazioni e frane in diverse regioni. La popolazione è stata esortata a seguire le istruzioni delle autorità e a prepararsi per eventuali emergenze. Le evacuazioni hanno coinvolto principalmente le aree costiere, dove il rischio di mareggiate è particolarmente elevato.

Preparativi e risposte delle autorità

Le autorità filippine hanno attivato piani di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini. Le operazioni di evacuazione sono state coordinate in collaborazione con le agenzie locali e le organizzazioni non governative. Gli abitanti delle zone a rischio sono stati trasferiti in centri di accoglienza temporanei, dove riceveranno assistenza e supporto. Le forze armate sono pronte a intervenire in caso di necessità, mentre le squadre di soccorso sono in allerta per fornire aiuto a chiunque ne avesse bisogno.

Previsioni meteorologiche e conseguenze a lungo termine

Le previsioni indicano che il tifone Fung-wong continuerà a muoversi attraverso l’arcipelago, portando con sé condizioni meteorologiche avverse nei prossimi giorni. Gli esperti hanno avvertito che, a causa della forza del tifone, le conseguenze potrebbero essere gravi, non solo per le infrastrutture ma anche per l’agricoltura e la vita quotidiana delle persone. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e si preparano a fornire assistenza a lungo termine per la ricostruzione delle aree colpite.

Le Filippine, già abituate a fronteggiare tifoni e tempeste tropicali, si trovano ora a dover affrontare una nuova sfida. La resilienza della popolazione e la prontezza delle autorità saranno fondamentali per superare questa emergenza.

×