Angelina Jolie in visita in Ucraina: ‘Un drone russo sorvola la zona’

Marianna Perrone

Novembre 9, 2025

L’attrice americana Angelina Jolie ha recentemente condiviso un’esperienza inquietante avvenuta durante la sua visita a Mykolaïv e Kherson, città dell’Ucraina, avvenuta nella settimana del 10 gennaio 2025. Durante il soggiorno, un drone russo ha sorvolato il suo gruppo, un episodio che mette in luce la gravità della situazione nel paese. La notizia è stata riportata da Ukrainska Pravda, evidenziando le difficoltà quotidiane affrontate dalla popolazione locale.

La minaccia costante dei droni

Nel suo racconto, Angelina Jolie ha descritto la presenza dei droni come una minaccia costante e opprimente. “Si sentiva un basso ronzio nel cielo”, ha scritto l’attrice in un post sui social media, sottolineando la normalizzazione di questa paura tra gli abitanti, che hanno persino ribattezzato la situazione come un “safari umano”. I droni, utilizzati per monitorare, inseguire e terrorizzare le persone, sono diventati parte della vita quotidiana.

In un episodio particolare, Jolie e il suo team si sono trovati sulla traiettoria di un drone. Hanno dovuto fermarsi e attendere che il velivolo “volasse sopra la loro testa”. L’attrice ha indossato l’equipaggiamento protettivo, un’esperienza che, sebbene per lei sia durata solo un paio di giorni, rappresenta una realtà con cui le famiglie locali devono convivere ogni giorno.

Il peso psicologico della guerra

Angelina Jolie ha anche parlato del carico psicologico che grava sulla popolazione ucraina. “Molte persone mi hanno raccontato del peso psicologico di vivere sotto una minaccia continua e della paura di essere dimenticati dal mondo”, ha dichiarato. La situazione è complessa e difficile, ma l’attrice ha trovato una fonte di speranza nel coraggio e nella determinazione delle organizzazioni locali, dei volontari e di coloro che li sostengono.

“Se loro riescono a trovare la forza, i governi dovrebbero essere in grado di fare lo stesso”, ha concluso Jolie, evidenziando la necessità di un maggiore supporto internazionale per affrontare la crisi in corso. La sua visita ha messo in evidenza non solo la precarietà della situazione in Ucraina, ma anche la resilienza delle persone che continuano a lottare per la loro sicurezza e dignità.

×