Un video di breve durata ha rapidamente attirato l’attenzione del pubblico, mostrando Donald Trump con gli occhi chiusi e la testa reclinata durante un incontro nello Studio Ovale con i dirigenti delle principali aziende farmaceutiche americane. Le immagini, diffuse anche dall’ufficio stampa del governatore democratico Gavin Newsom, hanno fatto il giro del web in poche ore. I membri del partito democratico hanno colto l’opportunità per ribaltare la narrativa che ha visto Trump attaccare per anni Joe Biden con il soprannome di “Sleepy Joe”.
Il video che ha scatenato reazioni
Il filmato, inizialmente condiviso su X, mostra Trump che si accascia sulla poltrona durante una conferenza dedicata alla riduzione dei costi dei farmaci. Mentre il responsabile dei Servizi Medicare e Medicaid, Mehmet Oz, stava parlando, il presidente chiude gli occhi per alcuni secondi e poggia la testa sullo schienale. Sebbene la scena duri meno di dieci secondi, è stata sufficiente per generare meme, clip satiriche e commenti politici, amplificati dai principali network televisivi americani. Il video ha accumulato milioni di visualizzazioni nelle prime ore e ha scalato le classifiche delle tendenze su X e TikTok negli Stati Uniti.
Le reazioni sarcastiche dei democratici
Gavin Newsom, governatore della California e uno dei principali oppositori politici di Trump, ha rilanciato il video con un messaggio sarcastico: “Dozy Don è tornato!”. Questo ha innescato una serie di commenti ironici da parte di influencer e commentatori democratici. L’attivista Harry Sisson ha commentato: “Quest’uomo non sta bene”, mentre molti utenti hanno ricordato come Trump avesse spesso etichettato Biden come “addormentato” durante le campagne elettorali e i dibattiti. Anche Jen Psaki, ora conduttrice e analista politica, ha evidenziato la “singolare coincidenza” tra il pisolino e il tema della conferenza sulla salute pubblica.
La posizione della Casa Bianca
Un portavoce della Casa Bianca ha emesso una smentita ufficiale riguardo alle speculazioni su possibili problemi di salute del presidente. Si è affermato che Trump si sarebbe semplicemente “concesso un attimo di pausa” durante una giornata intensa di incontri. Già nel mese di ottobre, il presidente aveva effettuato un controllo medico completo, che includeva test cognitivi e risonanza magnetica. L’amministrazione ha descritto l’esame come una “procedura standard”, sottolineando che Trump gode di “ottima salute e piena operatività”.
Il significato politico del “sonnellino”
Il termine “sleepy” è da tempo al centro del dibattito politico americano. Trump lo aveva utilizzato per descrivere Biden, presentandolo come un simbolo di debolezza e mancanza di lucidità. Con le nuove immagini del presidente che chiude gli occhi nello Studio Ovale, la definizione sembra ora ritorcersi contro di lui. I democratici sfruttano l’accaduto per enfatizzare il tema dell’età e della prontezza fisica dei leader, mentre i repubblicani minimizzano l’incidente, definendolo una “banale pausa di concentrazione”. Questo episodio dimostra come ogni gesto presidenziale possa trasformarsi in una battaglia simbolica tra i due schieramenti, specialmente in vista delle prossime elezioni.
Dettagli sull’incontro con i manager farmaceutici
L’incontro nello Studio Ovale era incentrato sulla presentazione di nuove misure per contenere i costi dei farmaci dimagranti basati su GLP-1, un argomento di grande rilevanza nel dibattito sanitario attuale. Tra i partecipanti figuravano Mehmet Oz e vari rappresentanti dell’industria farmaceutica. Secondo fonti della Casa Bianca, il presidente aveva pianificato una serie di riunioni consecutive prima della conferenza.
Un malore durante la conferenza
Durante la stessa conferenza, un ospite presente in sala ha subito un malore improvviso ed è svenuto. L’evento è stato temporaneamente sospeso e ripreso dopo alcuni minuti. I portavoce della Casa Bianca hanno comunicato che la persona si è ripresa rapidamente e l’incontro è proseguito regolarmente. Questo breve momento di confusione, avvenuto dopo il presunto pisolino del presidente, ha contribuito ad amplificare ulteriormente l’attenzione dei media e la viralità del video.
