Eduardo Scarpetta, insieme a Demetra Bellina, è uno dei protagonisti di “Vas”, un’opera prima indipendente di Gianmaria Fiorillo, che debutterà nelle sale cinematografiche il 20 novembre 2025, distribuita da Piano B Distribuzioni. Questo film affronta il tema degli hikikomori, una condizione ancora poco conosciuta, che colpisce principalmente giovani tra i 15 e i 30 anni, ma può manifestarsi anche in età più avanzata. Questi ragazzi e ragazze si ritirano dalla vita sociale per periodi prolungati, che possono variare da pochi mesi a diversi anni, isolandosi e sviluppando spesso una dipendenza dal mondo virtuale.
Il tema degli hikikomori e il ruolo dei social media
Scarpetta, classe 1993, ha dichiarato di essere stato colpito dalla tematica del film, che esplora le dinamiche sociali legate agli hikikomori e l’impatto dei social media sulla vita quotidiana. L’attore, noto per la sua versatilità e già vincitore di un David di Donatello e di un Nastro d’argento, ha recentemente concluso le riprese della terza stagione di “La legge di Lydia Poet” e della seconda stagione di “Storia della mia famiglia”, entrambe in arrivo su Netflix nel 2026. Attualmente, è impegnato sul set di “The Resurrection of the Christ”, diretto da Mel Gibson, dove interpreta il ruolo di San Paolo.
Scarpetta ha sottolineato quanto sia preoccupante la tendenza contemporanea a creare una vita virtuale perfetta, che può allontanare dalla realtà. “Quando non si è felici della propria vita, si rischia di costruire un ‘avatar’ che non corrisponde alla verità. Questo porta a una diffidenza crescente tra le persone, poiché le relazioni spesso iniziano e si sviluppano online”, ha affermato. Nel film, il suo personaggio Matteo, un traduttore trentenne agorafobico, passa molto tempo a cercare compagne di tastiera per condividere esperienze erotiche, incontrando casualmente Camilla (interpretata da Bellina), un’aspirante scrittrice che soffre di ansia e attacchi di panico quando tenta di uscire di casa.
La carriera di Eduardo Scarpetta e i progetti futuri
L’attore ha recentemente concluso un’importante fase della sua carriera, con la fine delle riprese della terza stagione di “La legge di Lydia Poet”, una serie ispirata a una figura storica, la prima donna avvocato in Italia. “Con Matilda De Angelis, che interpreta il ruolo principale, ci conosciamo da undici anni e siamo diventati amici. Questa serie è stata un viaggio lungo e significativo per tutti noi”, ha commentato Scarpetta.
Ha anche terminato la lavorazione della seconda stagione di “Storia della mia famiglia”, diretta da Claudio Cupellini, con un cast che include Vanessa Scalera e Massimiliano Caiazzo. Scarpetta ha notato come la serie abbia colpito il pubblico per la sua sincerità e per la qualità della scrittura, affrontando temi complessi come l’amore, la morte e il rifiuto. “Tra noi attori si è creato subito un forte legame, abbiamo lavorato bene insieme”, ha aggiunto.
Il progetto internazionale di Mel Gibson
Attualmente, Scarpetta è coinvolto nella produzione internazionale “The Resurrection of the Christ”, un progetto ambizioso diretto da Mel Gibson, le cui riprese sono iniziate ai primi di ottobre e si protrarranno fino all’inizio del 2026. “È un lavoro mastodontico a Cinecittà, e Gibson riesce a farci sentire la sua fiducia. È sempre emozionante lavorare con chi mette passione nel proprio lavoro”, ha affermato l’attore.
La sua esperienza con Gibson ha rivelato un ambiente di lavoro stimolante, dove ogni membro del cast è motivato a dare il massimo. Scarpetta ha concluso esprimendo quanto sia gratificante collaborare con persone che condividono una visione profonda e un forte impegno per il progetto.
