Lahore, in Pakistan, soffoca a causa di un’intensa invasione di smog

Marianna Perrone

Novembre 8, 2025

Lahore, la seconda città del Pakistan dopo Karachi e una delle trenta metropoli più grandi del pianeta, si trova attualmente in una situazione critica a causa dello smog. L’aria in città ha raggiunto livelli considerati “pericolosi”, costringendo le autorità locali a intraprendere misure drastiche. A partire dal mese di gennaio 2025, è stata avviata una campagna di controlli intensificati sui veicoli, mirata a identificare e sanzionare quelli che producono emissioni eccessive.

Impatto dell’urbanizzazione e della popolazione

La crescente urbanizzazione e l’aumento della popolazione hanno avuto un impatto devastante sull’ambiente di Lahore, che ha visto ridursi notevolmente le aree verdi. Gli abitanti della città si trovano a dover affrontare quotidianamente un cielo grigio e tossico, con conseguenze significative sulla salute pubblica. Le autorità stanno cercando di affrontare questa emergenza ambientale con azioni concrete, consapevoli che il futuro della città dipende dalla qualità dell’aria che i suoi cittadini respirano.

Complicazioni e misure di controllo

La situazione è ulteriormente complicata dalla mancanza di infrastrutture adeguate e dalla crescente domanda di mobilità. Con migliaia di veicoli che circolano ogni giorno, il problema dell’inquinamento atmosferico si aggrava, rendendo le misure di controllo ancora più urgenti. La speranza è che queste iniziative possano contribuire a riportare Lahore a livelli accettabili di qualità dell’aria, migliorando così le condizioni di vita dei suoi abitanti.

×