Incidente aereo in Groenlandia: trovato il corpo di un pilota italiano

Egidio Luigi

Novembre 8, 2025

È stato rinvenuto in Groenlandia il corpo di un cittadino italiano coinvolto in un incidente aereo che si è verificato il 25 ottobre 2023, nei pressi di Nuuk, capitale della nazione. Il velivolo turistico, partito dal Canada, era scomparso dai radar durante il volo e solo recentemente le autorità locali hanno ritrovato i resti del velivolo e del pilota. La notizia è stata comunicata dalla Farnesina, che ha specificato che il ritrovamento è avvenuto venerdì scorso. La missione di ricerca è stata coordinata dalle autorità groenlandesi. L’ambasciata italiana a Copenaghen, informata della situazione, ha mantenuto un dialogo costante con il Console onorario e con i familiari del defunto.

Dettagli sull’incidente aereo

Il volo turistico coinvolto nell’incidente era partito dal Canada e stava procedendo verso la Groenlandia quando ha perso contatto con i radar. Le condizioni meteorologiche avverse e la remota posizione della zona sono state identificate come possibili fattori che hanno contribuito alla scomparsa dell’aereo. Le autorità locali, dopo essere state allertate, hanno avviato un’immediata operazione di ricerca, che ha visto il coinvolgimento di diverse squadre di soccorso. La difficoltà di operare in un ambiente così isolato ha reso le operazioni particolarmente complesse.

Il ruolo della Farnesina e dell’ambasciata italiana

La Farnesina ha svolto un ruolo cruciale nel coordinare le operazioni di ricerca e nel mantenere informati i familiari della vittima. L’ambasciata d’Italia a Copenaghen ha attivato un protocollo di emergenza per garantire supporto ai familiari del cittadino italiano coinvolto nell’incidente. Attraverso il Console onorario, l’ambasciata ha fornito assistenza e ha facilitato il contatto con le autorità groenlandesi, assicurando che tutte le procedure necessarie venissero seguite per il recupero dei resti e per il rimpatrio della salma.

Impatto sulla comunità locale e reazioni

La notizia dell’incidente ha suscitato una forte emozione nella comunità locale e tra i connazionali in Groenlandia. La scomparsa di un cittadino italiano in circostanze così tragiche ha colpito profondamente i familiari e gli amici, che hanno espresso il loro dolore attraverso messaggi di cordoglio. Le autorità groenlandesi hanno confermato il loro impegno nel garantire che le operazioni di ricerca e recupero siano svolte con la massima professionalità e rispetto. La comunità internazionale ha seguito con attenzione l’evolversi della situazione, evidenziando l’importanza della cooperazione tra le nazioni in situazioni di emergenza.

×