Gualtieri chiede al governo di rivedere il taglio dei fondi per la metro C

Egidio Luigi

Novembre 8, 2025

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso con fermezza la necessità di rivedere il taglio di 50 milioni di euro previsto per la Metro C. Durante il quarto rapporto alla città, tenutosi presso l’Auditorium il 15 gennaio 2025, Gualtieri ha dichiarato: “Correggete subito questo errore!”. Questa affermazione sottolinea l’importanza cruciale del finanziamento per il progetto della metropolitana nella capitale.

Progetti di sviluppo della metro c

Gualtieri ha fornito aggiornamenti sui lavori in corso per la stazione di Piazza Venezia, che si prevede diventi un’archeo-stazione unica al mondo. Il sindaco ha affermato che l’obiettivo è quello di completare questa meraviglia architettonica entro il Giubileo del 2033. Inoltre, ha annunciato che all’inizio del 2026 partiranno i lavori per il prolungamento della linea C, estendendosi oltre Piazza Venezia fino a raggiungere la Farnesina. Questo progetto rappresenta un passo significativo nel miglioramento della rete di trasporti pubblici della città.

Open day per le nuove stazioni

Per promuovere le nuove stazioni della Metro C, Colosseo e Porta Metronia, Gualtieri ha reso noto che saranno organizzati due open day per far conoscere queste strutture a tutti i cittadini romani. Il sindaco ha inoltre comunicato che, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni, il servizio di queste due nuove stazioni inizierà tra l’8 e il 15 dicembre 2025. Durante l’evento, Gualtieri ha mostrato immagini delle stazioni, evidenziando il loro design innovativo e l’importanza strategica per il trasporto pubblico romano.

Rinvio del sopralluogo con i ministri

Infine, Gualtieri ha menzionato un sopralluogo programmato con i ministri Giuli e Salvini e con i giornalisti, previsto per questa settimana. Tuttavia, a causa del lutto cittadino, l’incontro è stato rinviato a data da destinarsi. Questa decisione riflette il rispetto per il momento di dolore che la città sta attraversando, ma non diminuisce l’impegno dell’amministrazione comunale nel proseguire con i progetti di sviluppo della Metro C, che rappresentano una priorità per la mobilità urbana di Roma.

×