L’8 novembre 2025, la Procura Nazionale Antiterrorismo (Pnat) di Parigi ha reso noto l’ampliamento dell’indagine riguardante il possesso illegale di una chiavetta USB da parte di Salah Abdeslam, l’unico sopravvissuto del gruppo responsabile degli attacchi terroristici avvenuti in Francia il 13 novembre 2015. In seguito a questa evoluzione, tre persone sono state poste in custodia cautelare, mentre le autorità approfondiscono un sospetto complotto terroristico legato allo stesso Abdeslam.
Dettagli dell’indagine
L’indagine condotta dalla Pnat si è intensificata, includendo ora il reato di associazione a delinquere finalizzata al terrorismo. Questo sviluppo segna un passo significativo nella lotta contro il terrorismo in Francia, dove le autorità sono particolarmente vigili a seguito degli attacchi del 2015. Le indagini si concentrano su possibili complici e su eventuali piani di azione che potrebbero minacciare la sicurezza pubblica.
Giovedì scorso, la stazione radio RTL ha riportato che una delle tre persone arrestate è la moglie di Salah Abdeslam. Le autorità hanno deciso di estendere la custodia cautelare di questa donna oltre il termine standard di 96 ore, un’azione che evidenzia la serietà delle accuse e la necessità di ulteriori accertamenti.
Commemorazioni del decimo anniversario
Questi sviluppi giungono in un momento delicato, poiché il decimo anniversario degli attentati del 13 novembre 2015 si avvicina. Le commemorazioni, che si svolgeranno a Parigi e Saint-Denis, ricordano i tragici eventi che provocarono la morte di 130 persone e ferirono centinaia di altre. I luoghi colpiti, tra cui il famoso teatro Bataclan, rimangono simboli della violenza perpetrata da un commando legato all’autoproclamato Stato Islamico.
Le autorità francesi stanno preparando eventi commemorativi per onorare le vittime e riflettere sull’impatto duraturo di quegli attacchi sulla società francese. La sicurezza durante le celebrazioni sarà una priorità , con un aumento della presenza delle forze dell’ordine per garantire la protezione dei cittadini e prevenire ulteriori atti di violenza.
La situazione attuale sottolinea l’importanza di rimanere vigili e di affrontare le minacce terroristiche con determinazione, mentre la Francia si prepara a ricordare un capitolo doloroso della sua storia recente.
