Enel Group ha ribadito il suo impegno nella transizione energetica nel nordest del Brasile, una regione cruciale per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Questa settimana, il CEO Flavio Cattaneo ha avuto incontri con le autorità locali per delineare nuovi investimenti e progetti di cooperazione con le istituzioni.
Incontri con le autorità locali
Il primo incontro si è svolto con Jerônimo Rodrigues, governatore dello stato di Bahia, che ospita il maggior numero di parchi eolici del Gruppo nel Paese. Successivamente, Cattaneo ha visitato il Piauí, dove Enel gestisce il più grande impianto eolico dell’America Latina. Infine, si è recato nel Ceará, dove l’azienda fornisce energia a oltre 4,4 milioni di clienti. Nel Ceará, Enel sta investendo 1,2 miliardi di dollari in un piano triennale per ampliare, rafforzare e modernizzare le reti di distribuzione, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza e sicurezza del servizio.
Strategia di cooperazione
Enel ha messo in evidenza che la sua strategia si basa sulla cooperazione e sul dialogo con le istituzioni e le comunità locali. L’obiettivo è costruire un modello di crescita condiviso e sostenibile, capace di generare sviluppo economico e valore sociale nei territori in cui opera. Questo approccio è fondamentale per garantire che i progetti non solo soddisfino le esigenze energetiche, ma contribuiscano anche al benessere delle comunità locali, promuovendo un futuro più sostenibile per tutti.
