Danimarca: il governo stabilisce un limite di età per l’uso dei social media

Egidio Luigi

Novembre 8, 2025

Il governo della Danimarca ha annunciato una nuova normativa riguardante l’accesso ai social media, stabilendo un limite di età di 15 anni per l’utilizzo di queste piattaforme. La decisione, comunicata il 8 novembre 2025, è stata rivelata dall’emittente “DR” e ha suscitato reazioni contrastanti tra i partiti politici e i cittadini.

Il nuovo limite di età per i social media

Secondo le disposizioni del governo danese, i minori potranno accedere ai social media a partire dai 13 anni, ma solo con il consenso esplicito dei genitori. Questa iniziativa è stata introdotta per cercare di proteggere i giovani dagli effetti negativi dell’uso eccessivo delle piattaforme digitali, che spesso comportano l’esposizione a contenuti inappropriati e algoritmi progettati per creare dipendenza. Tuttavia, alcuni partiti dell’opposizione hanno criticato la misura, ritenendola poco ambiziosa. In una nota congiunta, hanno affermato che il limite di 13 anni è insufficiente, considerando i rischi associati all’uso di applicazioni come TikTok, Snapchat e Instagram, che sono notoriamente conosciute per la loro capacità di attrarre e mantenere l’attenzione dei giovani utenti.

Le reazioni politiche e sociali

La reazione alla nuova normativa è stata immediata e variegata. Mentre alcuni gruppi sostengono che la regolamentazione sia necessaria per garantire la sicurezza dei minori, altri la considerano una limitazione della libertà individuale. I critici evidenziano che un’età minima di accesso ai social media potrebbe non essere sufficiente per affrontare le problematiche legate alla salute mentale e al benessere dei giovani.

Inoltre, le associazioni di genitori e educatori hanno espresso preoccupazione per la mancanza di risorse educative adeguate che accompagnino questa nuova legge. Molti ritengono che oltre a stabilire un limite di età, sia fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi dell’uso dei social media e fornire ai giovani strumenti per navigare in modo sicuro e responsabile nel mondo digitale.

Le implicazioni della legge

L’introduzione di questo limite di età potrebbe avere un impatto significativo sul modo in cui i giovani danesi interagiscono con i social media. Con la necessità di un consenso genitoriale, molti adolescenti potrebbero trovarsi a dover affrontare il rifiuto da parte dei propri genitori, il che potrebbe portare a un aumento della frustrazione e della disobbedienza.

Inoltre, questa legge potrebbe influenzare le strategie delle aziende che gestiscono i social media, costringendole a rivedere le loro politiche di accesso e a implementare misure di verifica dell’età più rigorose. Ci si aspetta che le piattaforme digitali si adeguino rapidamente a queste nuove normative, per evitare sanzioni e garantire un ambiente più sicuro per gli utenti più giovani.

Il dibattito su come bilanciare la libertà di espressione con la protezione dei minori è destinato a proseguire, mentre la Danimarca si prepara a implementare queste nuove regole nel panorama sempre più complesso dei social media.

×