Anas si aggiudica il The Plan Award per il progetto di Piazza Pia a Roma

Egidio Luigi

Novembre 8, 2025

Anas ha ottenuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito dell’undicesima edizione del The Plan Award 2025, conquistando il primo premio nella categoria internazionale Public Space per il progetto di Piazza Pia a Roma. Questo premio rappresenta un’importante attestazione di eccellenza nel campo dell’architettura, dell’interior design e della pianificazione urbana. Secondo una nota ufficiale diffusa dalla società, il riconoscimento conferito ad Anas, in qualità di soggetto attuatore e responsabile dell’intervento, evidenzia la qualità e l’impatto urbanistico del progetto, ritenuto fondamentale per la capitale italiana. L’intervento ha come obiettivo principale quello di riunificare il tessuto urbano tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione, migliorando così la fruibilità di uno dei nodi centrali della città.

Dettagli del progetto di piazza pia

Il progetto di Piazza Pia, parte dei lavori previsti per il Giubileo, è stato inaugurato il 23 dicembre 2024. L’intervento ha portato alla creazione di una nuova area pedonale e al prolungamento del sottopasso Lungotevere in Sassia. Questo sviluppo ha restituito ai cittadini uno spazio pedonale che in passato era destinato al passaggio da Castel Sant’Angelo fino a San Pietro, proseguendo verso via della Conciliazione. La riqualificazione dell’area ha permesso di migliorare notevolmente l’accessibilità e la vivibilità di questo importante segmento urbano.

Investimenti e impatti sulla comunità

Anas ha investito un totale di 89,6 milioni di euro nella rigenerazione dell’area di Castel Sant’Angelo, con particolare attenzione al fossato. Questo intervento non solo ha migliorato l’estetica della zona, ma ha anche avuto un impatto significativo sulla qualità della vita dei residenti e dei visitatori. La trasformazione di Piazza Pia rappresenta un esempio di come le infrastrutture possano essere progettate per integrarsi armoniosamente con il contesto storico e culturale della città, contribuendo al miglioramento del paesaggio urbano.

Le dichiarazioni di Anas

Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas, ha commentato il successo ottenuto al The Plan Award 2025, sottolineando l’impegno dell’azienda nella realizzazione di infrastrutture che non siano solo funzionali, ma che si distinguano anche per il design urbano architettonico. Gemme ha evidenziato come questo premio rappresenti un contributo significativo al miglioramento della qualità della vita e del paesaggio cittadino. Ha inoltre ringraziato la Struttura Territoriale del Lazio, guidata dall’ingegnere Marco Moladori, per il lavoro svolto. L’intervento di Piazza Pia è parte dei lavori complessivi realizzati da Anas in vista del Giubileo 2025, un progetto ambizioso che ha richiesto un impegno notevole e ritmi di lavoro serrati, con l’obiettivo di intervenire sulla storia e sui sistemi infrastrutturali della città di Roma.

×