Donald Trump ha comunicato che l’Iran ha formalmente richiesto agli Stati Uniti di annullare le sanzioni imposte al regime degli ayatollah. Il presidente americano ha dichiarato: “Sono aperto ad ascoltare questa richiesta: vedremo cosa succederà , ma lo farei volentieri”. Questa affermazione è giunta in un momento in cui negli Stati Uniti si sta vivendo un periodo di crisi politica, caratterizzato da quello che viene definito “il shutdown più lungo della storia”, con il rischio di cancellazione di centinaia di voli nel mese di novembre, creando disagi per milioni di cittadini americani.
Tensioni internazionali
Le relazioni tra Stati Uniti e Cina continuano a essere tese, in particolare per quanto riguarda il tema dei dazi. Pechino, che si è affermata come leader mondiale nel settore delle tecnologie verdi, ha sottolineato l’importanza di rimuovere le barriere commerciali per garantire il libero scambio di prodotti ecologici di qualità . Questa posizione è considerata cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico.
Nuovo sindaco di New York
Il neoeletto sindaco di New York, Zohran Mamdani, ha annunciato la sua intenzione di attuare misure rapide per proteggere la città dalle potenziali politiche dell’amministrazione Trump. Mamdani ha rivelato di essere già al lavoro con il suo team per mettere in piedi una robusta struttura legale composta da ben 200 avvocati, pronti a difendere gli interessi della Grande Mela in tribunale. Il presidente Trump ha risposto alle dichiarazioni del sindaco, etichettandolo come “comunista antisemita”, in un clima di crescente polarizzazione politica.
