Mattarella incontra Abu Mazen: “Italia e Palestina unite da un forte legame”

Egidio Luigi

Novembre 7, 2025

Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha accolto presso il Quirinale il presidente della Palestina, Abu Mazen, il 12 marzo 2025. Durante questo incontro, il capo dello Stato ha rimarcato l’importanza della relazione tra Italia e Palestina, evidenziando come questo legame sia caratterizzato da una profonda amicizia. “Per la Repubblica italiana è un grande piacere averla qui a Roma, confermando la grande amicizia che lega Palestina e Italia”, ha dichiarato Mattarella in apertura del colloquio.

Il ruolo di ramallah nel dialogo internazionale

Nel corso della discussione, Mattarella ha messo in evidenza il ruolo strategico di Ramallah e dell’Autorità Nazionale Palestinese nel contesto del dialogo internazionale. Ha sottolineato come l’Autorità sia vista come un interlocutore imprescindibile non solo per l’Italia, ma anche per l’intera comunità internazionale. Questo riconoscimento si inserisce in un quadro più ampio di cooperazione e dialogo che l’Italia cerca di promuovere in Medio Oriente.

Il presidente ha ricordato che il sostegno all’Autorità Nazionale Palestinese è fondamentale per la stabilità della regione e per la realizzazione di una pace duratura. Mattarella ha ribadito l’impegno dell’Italia nel sostenere gli sforzi per una soluzione pacifica e giusta del conflitto israelo-palestinese, sottolineando l’importanza di un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte.

Le prospettive future per la cooperazione italo-palestinese

L’incontro ha aperto la strada a nuove prospettive di collaborazione tra Italia e Palestina. Mattarella ha espresso la volontà di intensificare gli scambi e le relazioni bilaterali, con particolare attenzione a settori come l’istruzione, la cultura e lo sviluppo economico. La visita di Abu Mazen a Roma rappresenta un passo significativo verso un futuro di cooperazione più stretto, mirato a rafforzare i legami tra i due Paesi.

Il presidente palestinese ha apprezzato il sostegno dell’Italia e ha evidenziato la necessità di un continuo impegno per il raggiungimento di obiettivi condivisi. La visita al Quirinale si inserisce in un contesto di relazioni diplomatiche sempre più attive, con l’Italia che si propone come un partner affidabile per la Palestina nel panorama internazionale.

L’incontro del 12 marzo 2025 segna un momento fondamentale nella storia delle relazioni tra Italia e Palestina, con la speranza di un futuro caratterizzato da maggiore stabilità e cooperazione.

×