Giubileo del Lavoro: partecipazione dei dipendenti laici del Vaticano

Egidio Luigi

Novembre 7, 2025

Una delegazione dell’Associazione Dipendenti Laici Vaticani si recherà domani, 3 maggio 2025, a San Pietro per partecipare al Giubileo dei lavoratori. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro e riflessione per il mondo del lavoro all’interno del Vaticano.

Impegno dell’associazione per il dialogo sociale

L’Associazione, nota con l’acronimo Adlv, si impegna a promuovere il dialogo sociale come strumento fondamentale per migliorare l’ambiente lavorativo. Secondo una nota ufficiale, il dialogo sociale contribuisce a creare un clima di lavoro più sereno, favorendo relazioni più positive tra i dirigenti e i dipendenti, oltre a stimolare la motivazione e, di conseguenza, la produttività. Attualmente, l’Adlv conta oltre 800 membri, e il Consiglio Esecutivo, supportato dai delegati di settore, è attivamente coinvolto nel rispondere alle esigenze dei colleghi, in linea con gli obiettivi dell’associazione.

Origini e missione dell’associazione

La nota prosegue sottolineando che “Papa Leone XIV ha già dimostrato di prestare grande attenzione alla Dottrina Sociale della Chiesa“. Il nome stesso dell’associazione richiama le sue origini e il suo impegno nel sostenere la missione papale. L’Adlv si propone di attuare i diritti del lavoro all’interno dello Stato Vaticano, ispirandosi alle pratiche delle economie più avanzate, mantenendo sempre come punto di riferimento i valori cristiani.

Continuità nella missione nonostante le sfide

Nonostante le difficoltà e le resistenze al dialogo costruttivo da parte di alcune amministrazioni, l’Adlv continua a perseguire la sua missione. La collaborazione con l’Ufficio del Lavoro della Santa Sede è un aspetto cruciale per mantenere l’unicità della comunità lavorativa vaticana. L’associazione si impegna a garantire che i diritti dei lavoratori siano rispettati, contribuendo così a un ambiente di lavoro più equo e giusto per tutti.

×