Rocca annuncia più di 2 milioni dalla Regione Lazio per Gaza e Cisgiordania

Marianna Perrone

Novembre 6, 2025

La Regione Lazio ha annunciato un importante intervento per affrontare la crisi umanitaria in corso a Gaza. Il 6 novembre 2025, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha rivelato durante un’intervista a “Agorà” su Rai Tre che sono stati stanziati due milioni e centomila euro per sostenere le iniziative necessarie. Di questi fondi, un milione e centomila euro saranno destinati a una collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per la ricostruzione di un centro per donne operate al seno.

Intervento della regione lazio

Francesco Rocca ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che mira a fornire assistenza a donne che hanno subito interventi chirurgici al seno e che si trovano in una situazione di vulnerabilità a causa del conflitto in corso. Il presidente ha spiegato che l’iniziativa non si limita solo alla ricostruzione del centro a Gaza, ma si estende anche alla Cisgiordania, dove si prevede di collaborare con il Ministero degli Esteri per l’implementazione di cliniche mobili. Queste cliniche saranno cruciali per garantire assistenza sanitaria e supporto psicologico, in particolare per i giovani, che sono tra i più colpiti dalla crisi.

Rocca ha evidenziato come la situazione attuale richieda una risposta immediata e coordinata da parte delle istituzioni, non solo a livello locale, ma anche internazionale. L’impegno della Regione Lazio è un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di vita delle donne colpite dalla malattia e dalla guerra. La collaborazione con l’Oms rappresenta un’opportunità per sviluppare un modello di assistenza che possa essere replicato in altre aree afflitte da conflitti e crisi sanitarie.

La crisi umanitaria a gaza

La crisi umanitaria a Gaza ha raggiunto livelli allarmanti, con migliaia di persone che necessitano di assistenza medica e supporto psicologico. Le donne, in particolare, affrontano sfide uniche, tra cui l’accesso limitato a cure adeguate e il trauma derivante dalla guerra. La ricostruzione del centro per donne operate al seno rappresenta un passo fondamentale per affrontare queste problematiche.

Il progetto non solo fornirà un luogo sicuro per le donne, ma offrirà anche servizi essenziali come consulenze mediche, supporto psicologico e programmi di riabilitazione. La Regione Lazio, attraverso questa iniziativa, si propone di garantire che le donne di Gaza possano ricevere le cure necessarie per il loro benessere fisico e mentale.

La collaborazione con l’Oms è un elemento chiave di questo intervento, poiché l’organizzazione internazionale ha una lunga esperienza nella gestione di crisi sanitarie e nella fornitura di assistenza umanitaria. La sinergia tra la Regione Lazio e l’Oms potrebbe portare a risultati significativi, non solo per le donne a Gaza, ma anche per il rafforzamento delle strutture sanitarie nella regione.

Questa iniziativa rappresenta un esempio di come le istituzioni locali possano intervenire in situazioni di emergenza, dimostrando solidarietà e impegno verso le popolazioni più vulnerabili.

×