Il 6 novembre 2025, a Città del Messico, il Consiglio di coordinamento delle imprese (Cce) ha lanciato una proposta per il rinnovo dell’accordo di libero scambio nordamericano, noto come Usmca, per un ulteriore periodo di 16 anni. Questa iniziativa è stata presentata al rappresentante commerciale degli Stati Uniti, con l’obiettivo di promuovere la creazione di posti di lavoro e stimolare il dinamismo economico nella regione.
Il ruolo del Cce
Il Cce, che rappresenta una parte significativa dell’economia messicana, ha sottolineato l’importanza di un accordo rinnovato per il futuro economico del Messico. In un comunicato stampa, l’organizzazione ha dichiarato che un rapido rinnovo dell’Usmca invierebbe un messaggio chiaro al mondo: il Nord America è unito e pronto a competere a livello globale. La proposta si basa sulla convinzione che il Messico possa essere un alleato strategico per il successo della nuova agenda industriale degli Stati Uniti, contribuendo in modo significativo alla crescita economica della regione.
Importanza economica del Cce
Il Consiglio di coordinamento delle imprese è la più grande associazione di aziende private in Messico e rappresenta circa l’80% del prodotto interno lordo (Pil) del Paese. Questa influenza economica pone il Cce in una posizione privilegiata per promuovere iniziative che possano favorire lo sviluppo industriale e commerciale. La richiesta di estensione dell’Usmca riflette una strategia ben pianificata per garantire che il Messico rimanga un attore chiave nel panorama economico nordamericano.
Con il rinnovo dell’accordo, il Cce si propone di creare un ambiente favorevole per gli investimenti e di garantire che il Messico continui a beneficiare delle opportunità commerciali offerte dai suoi vicini. La proposta si inserisce in un contesto più ampio di cooperazione economica tra Stati Uniti, Messico e Canada, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni commerciali e promuovere la crescita sostenibile.
Prospettive future
La richiesta di rinnovo dell’Usmca rappresenta un passo significativo verso la stabilità economica del Messico e la sua integrazione nel mercato nordamericano. Il Cce ha evidenziato come un accordo prolungato possa contribuire a garantire la competitività delle imprese messicane e a sostenere la creazione di posti di lavoro in un momento in cui l’economia globale affronta sfide significative.
In questo contesto, il governo messicano e le imprese private stanno lavorando insieme per garantire che il Paese possa affrontare le sfide future e mantenere la sua posizione di leader nel commercio nordamericano. La proposta del Cce per il rinnovo dell’Usmca è quindi un elemento cruciale per il futuro economico del Messico e per il rafforzamento delle relazioni commerciali nella regione.
