Mamdani eletto sindaco di New York, Flavio Briatore avverte Trump

Egidio Luigi

Novembre 6, 2025

L’imprenditore Flavio Briatore ha rilasciato dichiarazioni significative durante un collegamento con il programma “Realpolitik” il 6 novembre 2025, commentando la recente elezione di Zohran Mamdani come sindaco di New York. Mamdani, noto per essere il primo socialista e musulmano a ricoprire tale carica, ha sorpreso molti con la sua vittoria, che Briatore definisce “un vero choc”, nonostante i sondaggi avessero già previsto il suo successo.

La vittoria di Zohran mamdani

Briatore ha sottolineato che la vittoria di Mamdani non è stata solo una questione di fortuna, ma il risultato di un impegno collettivo, evidenziando il contributo di circa 104mila giovani volontari che hanno lavorato instancabilmente per sostenere la sua campagna. “Hanno bussato a milioni di porte e fatto milioni di telefonate”, ha dichiarato Briatore, mettendo in luce l’importanza del coinvolgimento giovanile nel panorama politico attuale. Questa vittoria, secondo l’imprenditore, rappresenta un campanello d’allarme per l’amministrazione di Donald Trump, avvertendo che New York non può essere paragonata a realtà più piccole come Cuneo e che l’elettorato non deve essere sottovalutato.

Le sfide di new york e l’impegno di briatore

Nel corso dell’intervista, Flavio Briatore ha affrontato anche le difficoltà che la Grande Mela sta affrontando, come il degrado urbano, le problematiche legate alle tasse e la sicurezza. Nonostante ciò, ha affermato di non voler chiudere il suo ristorante a New York, evidenziando il legame emotivo e professionale che ha con la città. “New York resta l’America e ha lanciato un segnale fortissimo”, ha dichiarato, esprimendo la sua fiducia nel potenziale di recupero della metropoli.

Briatore ha anche condiviso la sua osservazione su come molti imprenditori stiano considerando di trasferirsi in stati come la Florida e la California a causa delle difficoltà economiche e sociali di New York. Tuttavia, il suo attaccamento alla città e la sua determinazione a rimanere sono chiari, dimostrando la sua resilienza e la volontà di affrontare le sfide.

La discussione con Tommaso Labate ha messo in evidenza non solo le dinamiche politiche, ma anche l’importanza del coinvolgimento civico e del sostegno collettivo per il cambiamento. Briatore ha ribadito che il successo di Mamdani potrebbe avere ripercussioni significative a livello nazionale, suggerendo che i politici dovrebbero prestare maggiore attenzione alle esigenze e alle opinioni degli elettori.

×