Londra, il Re Carlo riconosce i meriti dell’innovazione nell’intelligenza artificiale

Marianna Perrone

Novembre 6, 2025

Re Carlo III ha accolto ospiti illustri a St James’s Palace, situato nel centro di Londra, il 15 marzo 2025, in occasione della cerimonia di assegnazione del Queen Elizabeth Prize for Engineering. Questo premio di grande prestigio riconosce i contributi straordinari all’innovazione ingegneristica, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone in tutto il mondo.

Il ricevimento e l’intelligenza artificiale

Durante il ricevimento, il sovrano ha avuto l’onore di consegnare i premi a coloro che si sono distinti nello sviluppo dell’apprendimento automatico applicato all’intelligenza artificiale. Questo campo, in rapida espansione, sta cambiando profondamente il panorama della scienza, della tecnologia e della società, portando a innovazioni significative che impattano vari aspetti della vita quotidiana.

Il significato del premio

Il Queen Elizabeth Prize for Engineering è stato istituito in memoria della regina Elisabetta II e si propone di promuovere e sostenere il progresso tecnico come motore di crescita globale. Il premio rappresenta un riconoscimento per coloro che, attraverso la loro ingegnosità e dedizione, contribuiscono a migliorare il benessere dell’umanità. Questo evento ha riunito esperti e leader del settore, sottolineando l’importanza dell’ingegneria nella costruzione di un futuro migliore.

La celebrazione e l’ispirazione per il futuro

La cerimonia si è svolta in un’atmosfera di celebrazione e riconoscimento, evidenziando il ruolo cruciale degli ingegneri nel risolvere le sfide contemporanee e nel promuovere l’innovazione. Il sovrano ha sottolineato come tali riconoscimenti non solo onorino i vincitori, ma ispirino anche le future generazioni di ingegneri a perseguire l’eccellenza e a contribuire a un mondo più sostenibile e prospero.

×