Un viaggio attraverso i luoghi più incantevoli d’Italia si concretizza nel volume Italia Meravigliosa, pubblicato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana in occasione del centenario della sua fondazione. Questo libro celebra l’arte, la storia e la cultura del nostro Paese attraverso l’obiettivo di Massimo Listri, rinomato fotografo d’arte e architettura. Le pagine del volume offrono un’illustrazione vivida di alcuni dei palazzi e giardini più affascinanti, come la Galleria di Diana della Reggia di Venaria Reale e la Real Chiesa di San Lorenzo a Torino, evidenziando il fasto barocco e l’eleganza di queste strutture.
Architettura e paesaggio
Il libro non si limita a esplorare solo l’architettura, ma si espande anche verso i capolavori del paesaggio e dell’arte dei giardini. Tra i luoghi rappresentati spicca il Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova, noto per i suoi templi e chioschi esotici. Un altro gioiello è il Ninfeo della Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate, situato nei pressi di Milano, che si distingue per la sua ingegnosità e fantasia. Non manca il raffinato giardino all’italiana di Villa Arconati, anch’esso milanese, adornato da fontane e statue barocche, che arricchisce ulteriormente l’offerta visiva di questo volume.
Listri porta il lettore nel cuore di Roma, dove il suo sguardo si posa su simboli autentici della grandezza della città . Le prospettive solenni di Palazzo Colonna e gli ambienti di Palazzo Farnese restituiscono l’essenza di una città che è al contempo culla di storia e laboratorio di bellezza. Ogni immagine rappresenta un tassello di un mosaico che racconta la continuità tra natura e cultura, un aspetto distintivo del patrimonio italiano.
Un viaggio visivo e culturale
A introdurre questo straordinario percorso è il testo di Massimo Bray, direttore generale di Treccani, accompagnato dalla prefazione del filologo e storico Luciano Canfora. Entrambi intrecciano riflessioni storiche e culturali con il racconto visivo di Listri. Italia Meravigliosa non è solo un libro d’arte, ma una vera e propria celebrazione dell’Italia, un mosaico di epoche, stili e paesaggi che restituisce al lettore un’immagine della straordinaria continuità tra natura e cultura.
Bray sottolinea come, attraverso le fotografie, Listri riesca a ricostruire quello che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha definito il “suggestivo mosaico” del patrimonio culturale italiano. Ogni immagine trasmette un’impressione di armoniosa coerenza, pur mantenendo una straordinaria eterogeneità . Le fotografie di Listri trasformano gli spazi in scenari metafisici, sospesi tra silenzio e luce, capaci di restituire la continuità fra natura e cultura che caratterizza il patrimonio del Paese.
Disponibilità e edizioni
Il volume, caratterizzato da un formato elegante e da una cura editoriale raffinata, si propone come un’opera da collezione, destinata a studiosi, appassionati e a chiunque desideri scoprire o riscoprire l’anima autentica dell’Italia. Italia Meravigliosa sarà disponibile in due edizioni per le librerie: una in italiano e una in inglese, in vendita a partire dal 7 novembre 2025. La versione Grandi Opere, con testi in entrambe le lingue, è arricchita da una selezione di immagini aggiuntive, inclusa in un capitolo finale intitolato Un Ultimo Sguardo, che presenta quindici fotografie mozzafiato su doppia pagina.
Le edizioni saranno accessibili anche attraverso il canale e-commerce Emporium, offrendo così a un pubblico più ampio l’opportunità di esplorare e apprezzare il patrimonio culturale italiano attraverso l’arte visiva di Massimo Listri.
