Il piano di sicurezza per la Conferenza Nazionale sulle Dipendenze è stato finalizzato in vista dell’importante evento che avrà luogo il 25 e 26 gennaio 2025 all’Auditorium della Tecnica all’Eur, a Roma. L’incontro, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, vedrà la partecipazione delle massime autorità dello Stato, tra cui il Presidente della Repubblica, la Premier e i Presidenti di Camera e Senato. Nella mattinata del 24 gennaio, si è tenuto un incontro tecnico presso la Questura di Roma per definire gli ultimi dettagli del dispositivo di sicurezza.
Misure di sicurezza in atto
Per garantire la sicurezza dell’evento, sono stati predisposti diversi sistemi, tra cui quelli anti-drone e unità cinofile dedicate alle bonifiche. Inoltre, è stata attivata una task force del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, il cui obiettivo è prevenire e neutralizzare eventuali minacce informatiche. Queste misure sono state pensate per assicurare un ambiente sicuro per tutti i partecipanti, tenendo conto dell’importanza della conferenza e della presenza di figure di spicco.
Manifestazioni in corso
Parallelamente, la Questura di Roma sta monitorando le manifestazioni di protesta che si svolgeranno in concomitanza con la conferenza. A partire dal pomeriggio del 24 gennaio, presso la Città dell’Altra Economia, si darà il via a un’iniziativa che promuove la liberalizzazione del consumo di sostanze. Domani mattina, in via Carlo Felice, è previsto un flash mob, mentre sabato 26 gennaio si terrà un corteo organizzato da Million Marijuana March, al quale si prevede parteciperanno circa 10.000 persone. Il corteo si snoderà da piazza Ugo La Malfa a piazza Vittorio.
Posizione della Questura
La Questura di Roma ha dichiarato che l’approccio adottato è volto a garantire il diritto di manifestare, nel rispetto delle normative vigenti. Saranno adottate misure per assicurare che ogni iniziativa si svolga in modo ordinato e nel rispetto della legge. Questo equilibrio tra sicurezza e diritto di espressione è fondamentale per gestire un evento di tale rilevanza e le manifestazioni collegate.
