Per il 52% degli italiani, la vera ospitalità è rappresentata dal benvenuto enogastronomico

Marianna Perrone

Novembre 5, 2025

Per il 52% degli italiani, la vera essenza dell’ospitalità non si misura con le stelle o i servizi offerti, ma si esprime attraverso un caloroso benvenuto enogastronomico. Questo è quanto emerge da un’indagine condotta da YouGov per Airbnb, la nota piattaforma online che mette in contatto chi cerca un alloggio con i proprietari di case disponibili per affitti a breve e medio termine. La ricerca è stata realizzata in occasione della prima edizione de I Maestri dell’Accoglienza, un riconoscimento conferito da Airbnb a sei host italiani, selezionati per rappresentare i valori fondamentali dell’ospitalità. Le località premiate includono Marino nel Lazio, il Lago di Como, Cisternino in Puglia, Moena in Trentino, Montelupo Fiorentino in Toscana e Scopello in Sicilia.

Preferenze di accoglienza

L’indagine rivela che il gesto di accoglienza più apprezzato dagli italiani è la stretta di mano, scelta dal 63% degli intervistati. Seguono un’atmosfera familiare (58%), il benvenuto enogastronomico (52%) e il profumo del caffè appena fatto (46%). Quando si tratta di località più accoglienti, i piccoli borghi emergono come simboli del benvenuto italiano con il 47%, a fronte di sole nove preferenze per le grandi città. In Puglia, questo primato raggiunge addirittura il 60%.

Caratteristiche dell’ospitalità

L’analisi dimostra che l’ospitalità si manifesta in molteplici sfumature da Nord a Sud. Nella parte meridionale del Paese, a partire da Roma, l’accoglienza è caratterizzata da una forte convivialità, con il 68% degli intervistati che associa l’ospitalità all’atmosfera di festa. L’odore del sugo che cuoce in cucina è un elemento imprescindibile per il 51% degli italiani, in netto contrasto con il 42% della media nazionale. Frasi come “Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure” sono particolarmente apprezzate in Sicilia (34%) e Puglia (35%), invitando gli ospiti a sentirsi come in famiglia. Al contrario, al Nord l’approccio è più riservato: in Lombardia, il motto prevalente è “Fai come fossi a casa tua” (16%), mentre in Trentino-Alto Adige, circa il 10% degli ospiti preferisce il più formale “Ti lascio tutto pronto, goditi il soggiorno”.

×