Maduro annuncia una cooperazione militare ‘serena e proficua’ con la Russia

Marianna Perrone

Novembre 5, 2025

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha recentemente affermato che il suo Paese e la Russia stanno facendo significativi progressi nella loro cooperazione militare. Durante un’intervista nel programma “Con Maduro+”, trasmessa il 25 gennaio 2025, il leader venezuelano ha descritto questa collaborazione come “serena e molto fruttuosa”, sottolineando che continuerà nel futuro.

Relazioni tra venezuela e russia

Maduro ha risposto a una domanda sui rapporti tra Caracas e Mosca, in un contesto caratterizzato da crescenti tensioni con gli Stati Uniti. Ha rivelato che esiste una “comunicazione quotidiana e continua” con il governo russo guidato da Vladimir Putin, riguardante “numerose questioni in via di sviluppo”, comprese quelle di natura militare.

Cooperazione e rispetto internazionale

Il presidente venezuelano ha definito la Russia come una “potenza mondiale”, capace di instaurare relazioni basate su uguaglianza, rispetto e cooperazione con nazioni come il Venezuela. Ha evidenziato come il legame tra i due Paesi sia esemplare, poiché i russi, sotto la guida di Putin, hanno creato un contesto di rispetto del diritto internazionale e di cooperazione per uno sviluppo reciproco. Maduro ha anche sottolineato che la Russia non ha ambizioni imperialiste, un aspetto che considera fondamentale per la solidità della loro alleanza.

Strategie geopolitiche attuali

Questi sviluppi giungono in un momento in cui le relazioni tra il Venezuela e gli Stati Uniti sono particolarmente tese, e la cooperazione con Mosca rappresenta per Caracas una strategia per rafforzare la propria posizione geopolitica. La dichiarazione di Maduro riflette un impegno a mantenere e approfondire i legami militari e politici con la Russia, evidenziando l’importanza di tali relazioni nel contesto attuale.

×