ROMA, 4 novembre 2025, 03:50 – Circa 120.000 persone si trovano attualmente in rifugi o in altre sistemazioni temporanee a causa del devastante passaggio dell’uragano Melissa, che ha colpito la parte orientale di Cuba. Le informazioni sono state fornite durante una riunione del Consiglio di Difesa Nazionale, l’organo preposto alla gestione delle crisi e dei disastri, presieduto dal presidente Miguel DÃaz-Canel. Questo organismo si riunisce quotidianamente in questi giorni critici.
Dettagli sull’uragano Melissa
L’uragano Melissa ha attraversato la punta orientale di Cuba mercoledì scorso, rimanendo attivo per sette ore e raggiungendo la categoria 3 sulla scala Saffir-Simpson, che ne classifica la potenza su un totale di 5 categorie. I venti hanno soffiato a velocità massima di 200 chilometri orari, accompagnati da precipitazioni che hanno raggiunto i 400 millimetri in alcune aree. Questo evento meteorologico ha causato ingenti danni alle infrastrutture e ha costretto migliaia di persone a cercare rifugio.
L’impatto di Melissa è stato significativo, non solo per le forti raffiche di vento, ma anche per le inondazioni provocate dalle abbondanti piogge. Le autorità cubane stanno monitorando la situazione e hanno attivato misure di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e fornire assistenza a coloro che sono stati sfollati.
Risposta delle autorità cubane
In risposta alla crisi, il governo cubano ha mobilitato risorse per assistenza immediata. I centri di evacuazione sono stati allestiti in diverse località , dove le persone possono ricevere cibo, assistenza medica e supporto psicologico. Le autorità hanno anche avviato operazioni di soccorso per raggiungere le aree più colpite e fornire aiuti a chi ne ha bisogno.
Il presidente Miguel DÃaz-Canel ha sottolineato l’importanza della solidarietà e della preparazione di fronte a eventi climatici estremi, esortando la popolazione a seguire le indicazioni delle autorità locali. La riunione del Consiglio di Difesa Nazionale ha evidenziato la necessità di continuare a monitorare la situazione e di attuare piani di recupero a lungo termine per le comunità danneggiate.
La popolazione cubana, già abituata a fronteggiare eventi naturali avversi, sta dimostrando resilienza e unità , mentre le autorità lavorano incessantemente per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.
 