Oggi, 25 novembre 2025, oltre un milione di cittadini di New York si recheranno alle urne per scegliere il nuovo sindaco della metropoli. La competizione si preannuncia intensa, con i candidati che non si risparmiano colpi in un contesto che ha attirato l’attenzione a livello nazionale.
Orari di apertura dei seggi elettorali
I seggi elettorali nei cinque distretti di New York apriranno alle 6 del mattino (ora locale) e chiuderanno alle 21. Gli elettori avranno l’opportunità di esprimere il proprio voto per il candidato democratico di sinistra, Zohran Mamdani, l’ex governatore Andrew Cuomo, che corre come indipendente, e il candidato repubblicano Curtis Sliwa.
Risultati delle votazioni
I primi risultati delle votazioni saranno resi noti poco dopo la chiusura dei seggi, quindi nella notte italiana.
Consenso dei candidati
Stando all’ultima media fornita da RealClearPolitics, Zohran Mamdani si trova in testa con un consenso del 46,1%, vantando un margine di 14,3 punti su Cuomo, fermo al 31,8%, e di 29,8 punti su Sliwa, che ottiene il 16,3%. Tuttavia, i sondaggi recenti mostrano una certa variabilità : un’indagine della scorsa settimana indicava Cuomo a soli 4 punti di distanza da Mamdani, mentre un’altra, effettuata pochi giorni fa, evidenziava un vantaggio di 26 punti per il candidato democratico.
Affluenza al voto anticipato
Un dato significativo è rappresentato dalle oltre 730.000 schede già espresse dai newyorkesi durante il periodo di voto anticipato, un afflusso record che quasi raddoppia i numeri delle primarie democratiche di giugno.
Partecipazione complessiva alle urne
Il New York Post ha evidenziato che l’impressionante affluenza nei nove giorni di voto anticipato, conclusisi sabato, potrebbe far presagire una partecipazione complessiva alle urne martedì sera di oltre 2 milioni di voti, un traguardo che non si raggiunge dal 1969.
 