Lunedì 3 novembre 2025, il Comando Sud degli Stati Uniti ha annunciato che le forze statunitensi sono attualmente schierate nei Caraibi con l’obiettivo di combattere il traffico illecito di droga e garantire la sicurezza della patria. Questo dispiegamento militare arriva in un contesto di crescente tensione tra Stati Uniti e Venezuela, dove il presidente statunitense, Donald Trump, ha recentemente dichiarato che il suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro, ha “i giorni contati”.
Il supporto a Washington è giunto dalla leader dell’opposizione venezuelana, MarÃa Corina Machado, che ha espresso il sostegno della maggioranza dei venezuelani alle azioni di Trump contro i cartelli della droga. Machado, che ha recentemente ricevuto il Premio Nobel per la Pace 2025, ha affermato in un’intervista a Fox News che il popolo venezuelano è unito nella lotta per liberare il proprio paese dalla crisi. Ha sottolineato che “ora abbiamo l’opportunità di fermare questa guerra”, riferendosi alla situazione di conflitto interno e alla pressione internazionale su Maduro.
Tensioni tra Stati Uniti e Venezuela
Le tensioni tra Stati Uniti e Venezuela si sono intensificate negli ultimi mesi, con un aumento della presenza militare americana nei Caraibi. Il Pentagono ha confermato che il corpo dei Marines ha condotto esercitazioni di sbarco e infiltrazione in preparazione a possibili operazioni nella regione. Queste manovre militari sono state interpretate come un segnale della determinazione degli Stati Uniti a contrastare le attività illecite e a sostenere il cambiamento politico in Venezuela.
La situazione è ulteriormente complicata dalla crescente insoddisfazione interna nei confronti del regime di Maduro. Le dichiarazioni di Machado, che rappresentano una parte significativa dell’opinione pubblica venezuelana, evidenziano il desiderio di cambiamento e di supporto internazionale per porre fine al regime attuale. La leader dell’opposizione ha invitato la comunità internazionale a unirsi nella lotta contro il narcotraffico e a sostenere le forze democratiche nel paese.
Il supporto di MarÃa Corina Machado
MarÃa Corina Machado ha recentemente rilasciato dichiarazioni forti riguardo al sostegno popolare per le azioni di Trump. In un’intervista condotta da Laura Trump, nuora del presidente, ha affermato che “il popolo venezuelano appoggia pienamente il presidente Trump e la sua strategia”. Questa affermazione sottolinea l’importanza del supporto esterno nella lotta contro il regime di Maduro, che da anni è accusato di violazioni dei diritti umani e di corruzione.
Machado ha evidenziato che la sua lotta per la libertà e la democrazia è in corso da oltre vent’anni e ha espresso la speranza che le attuali circostanze possano finalmente portare a un cambiamento significativo. La leader dell’opposizione ha esortato i cittadini venezuelani a unirsi e a resistere contro l’oppressione, sottolineando che la libertà è un diritto fondamentale che deve essere riconquistato.
In questo contesto, le azioni degli Stati Uniti e il sostegno internazionale potrebbero giocare un ruolo cruciale nel determinare il futuro politico del Venezuela e nel contrastare l’influenza dei cartelli della droga nella regione. Le prossime settimane saranno decisive per capire come si evolverà questa situazione complessa e tesa.
