Con un’operazione senza precedenti, Tim Brasil ha portato a termine il più grande progetto di rinnovamento della rete mobile della sua storia, rappresentando una delle iniziative più vaste nel settore delle telecomunicazioni del Brasile. Questo progetto ha interessato oltre 10 milioni di utenti e ha modernizzato 3.000 siti distribuiti in 64 città dello stato di San Paolo, incrementando la capacità della rete del 40%.
Investimento e innovazione
L’investimento ha riguardato non solo la metropoli di San Paolo e le aree circostanti, ma ha compreso anche l’entroterra paulista, con l’installazione di 700 nuovi siti in oltre 160 città. Marco Di Costanzo, direttore tecnico di Tim Brasil, ha affermato: “Abbiamo fornito una rete più veloce, efficiente e sostenibile, pronta per l’espansione del 5G e dei servizi digitali”. Di Costanzo ha anche evidenziato come l’adozione di tecnologie avanzate e pratiche operative sostenibili abbia permesso una riduzione del consumo energetico del 15%.
Risultati e performance
I risultati di questa iniziativa sono stati confermati da uno studio indipendente condotto da Opensignal, pubblicato giovedì 30 ottobre 2025. Questo report ha assegnato a Tim il primo posto in tre categorie di performance del 5G a Interlagos: qualità consistente, esperienza di affidabilità e velocità di download, con una media di 368,3 Mbps.
Crescita della copertura 5G
Nel 2025, la copertura 5G di Tim ha più che raddoppiato la sua estensione, passando da 94 a 220 città. Nella capitale paulista, il traffico del 5G ha registrato un incremento del 50%, con una crescita significativa soprattutto nei quartieri di Itaim, Morumbi, Jardins e Campo Belo.
 