Repubblica Dominicana: forti piogge allagano Barahona e sommergono resort

Marianna Perrone

Novembre 3, 2025

La forte pioggia che ha colpito la provincia di Barahona, nella Repubblica Dominicana, ha causato significativi danni e allagamenti, in particolare nella zona turistica del Villa Miriam Resort. Le immagini diffuse mostrano un paesaggio trasformato in un fiume di fango, con l’acqua che scorre impetuosa tra gli alberi, rendendo il luogo irriconoscibile.

Le conseguenze del maltempo a Barahona

Il maltempo ha colpito duramente la provincia di Barahona, portando a situazioni di emergenza. Le forti piogge hanno provocato allagamenti in diverse aree, creando disagi per residenti e turisti. Le autorità locali hanno attivato misure di emergenza per far fronte alla situazione, cercando di limitare i danni e garantire la sicurezza delle persone. Le immagini del Villa Miriam Resort, pubblicate sui social media, mostrano chiaramente la gravità della situazione, con strade e sentieri completamente sommersi dall’acqua e dai detriti.

Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente, con squadre di emergenza che hanno lavorato per rimuovere i detriti e ripristinare la viabilità nelle zone più colpite. I residenti sono stati invitati a rimanere in casa e a seguire le indicazioni delle autorità per evitare ulteriori rischi. Le previsioni meteorologiche indicano che le piogge potrebbero continuare, aumentando il rischio di ulteriori allagamenti.

Impatto sul turismo e sull’economia locale

Il Villa Miriam Resort, una delle principali attrazioni turistiche della zona, ha subito danni significativi a causa delle inondazioni. Questo evento metereologico avrà un impatto diretto sul turismo, un settore fondamentale per l’economia di Barahona. La stagione turistica è cruciale per molti albergatori e operatori locali, e le conseguenze di questo maltempo potrebbero riflettersi in una diminuzione delle prenotazioni e in perdite economiche.

Le autorità locali stanno già valutando la situazione per capire come ripristinare le normali condizioni di vita e di lavoro. La riapertura delle strutture turistiche e la sicurezza dei visitatori saranno priorità assolute. I rappresentanti del settore turistico hanno espresso preoccupazione per il futuro, sottolineando l’importanza di investire in infrastrutture più resilienti per affrontare eventi climatici estremi.

La comunità locale, unita in questo momento di crisi, sta mostrando grande solidarietà, con iniziative di raccolta fondi e supporto per coloro che sono stati colpiti dalle inondazioni. La risposta della comunità è un segnale positivo di resilienza e determinazione nel fronteggiare le difficoltà.

Prospettive future e misure preventive

Con l’aumento degli eventi meteorologici estremi, è fondamentale che le autorità della Repubblica Dominicana considerino strategie a lungo termine per la gestione del rischio idrogeologico. Investimenti in infrastrutture e sistemi di drenaggio adeguati potrebbero ridurre l’impatto di future alluvioni. Inoltre, è essenziale sensibilizzare la popolazione sui comportamenti da adottare in caso di emergenze meteorologiche.

Le esperienze di eventi passati possono fornire preziose lezioni per migliorare la preparazione e la risposta alle emergenze. La collaborazione tra governo, comunità e settore privato sarà fondamentale per costruire un futuro più sicuro e resiliente.

In attesa di ulteriori aggiornamenti sulla situazione a Barahona, l’attenzione rimane alta, con la speranza che la comunità possa riprendersi rapidamente da questa difficile prova.

×