La leader dell’opposizione venezuelana, María Corina Machado, ha rilasciato un’importante intervista a Fox News, esprimendo il suo sostegno alle azioni intraprese dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, contro i cartelli della droga e la sua pressione su Nicolás Maduro. In questo contesto, Machado ha sottolineato che la maggior parte dei cittadini venezuelani è dalla parte del presidente americano nella lotta per la libertà del Paese, affermando che “lottiamo da 26 anni per liberare il nostro Paese”.
Le parole di María Corina Machado
In data 3 novembre 2025, durante un’intervista condotta da Laura Trump, nuora del presidente statunitense, María Corina Machado ha dichiarato che il sostegno popolare verso le iniziative di Trump è significativo. La leader dell’opposizione ha evidenziato che gli sforzi del presidente americano sono visti come una speranza per il popolo venezuelano, che da anni affronta una crisi politica ed economica. “Ora abbiamo l’opportunità di fermare questa guerra”, ha aggiunto Machado, riferendosi alla lotta contro il regime di Maduro e alla sua crescente repressione.
Machado, che è stata insignita del Premio Nobel per la Pace nel 2025, ha continuato a ribadire l’importanza di un’alleanza internazionale per combattere la corruzione e il narcotraffico che affliggono il Venezuela. La sua posizione è chiara: il supporto esterno è fondamentale per riportare la democrazia nel Paese. La leader ha descritto la situazione attuale come un’opportunità unica per il popolo venezuelano di riprendersi il proprio futuro, sottolineando che la lotta per la libertà è un impegno collettivo.
Il contesto politico in Venezuela
La crisi in Venezuela ha radici profonde e complesse, con un regime che ha mantenuto il potere attraverso metodi autoritari e repressione. Nicolás Maduro, succeduto a Hugo Chávez, ha affrontato numerose critiche sia a livello nazionale che internazionale per la gestione della crisi economica e per le violazioni dei diritti umani. La situazione è ulteriormente complicata dalla presenza di cartelli della droga che operano nel Paese, aggravando la violenza e l’instabilità.
La posizione di María Corina Machado come leader dell’opposizione la colloca in una posizione strategica per mobilitare il supporto popolare e internazionale. Con il Premio Nobel per la Pace, la sua voce ha acquisito un peso significativo nel dibattito globale riguardante il Venezuela. La sua richiesta di un intervento più deciso da parte della comunità internazionale riflette il desiderio di molti venezuelani di vedere un cambiamento radicale nel governo attuale.
In questo contesto, le parole di Machado risuonano come un appello alla solidarietà e all’azione. La sua determinazione nel perseguire la libertà per il Venezuela è un elemento cruciale per la lotta contro un regime che ha mostrato segni di resistenza nonostante le crescenti pressioni interne ed esterne.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
