A Rio de Janeiro si svolge il Forum dei leader locali per la COP30

Egidio Luigi

Novembre 3, 2025

È in corso a Rio de Janeiro il Forum dei Leader Locali della COP30, un evento che riunisce oltre 300 sindaci, esperti e autorità internazionali per discutere strategie urbane in risposta alla crisi climatica. Questo incontro, che si svolge dal 25 al 27 gennaio 2025, è stato organizzato dalla presidenza della COP30 in collaborazione con Bloomberg Philanthropies e precede la Conferenza sul Clima di Belém, confermando il ruolo di Rio come punto di riferimento per la sostenibilità e l’innovazione ambientale.

Il ruolo delle città nella lotta al cambiamento climatico

Durante la sessione inaugurale della C40 World Mayors Summit, il sindaco di Rio de Janeiro, Eduardo Paes, ha sottolineato l’importanza di costruire una coalizione tra leader locali e nazionali. “È un momento cruciale per dimostrare che le città sono al centro della lotta contro il cambiamento climatico,” ha affermato Paes, affiancato dai co-presidenti Sadiq Khan, sindaco di Londra, e Yvonne Aki-Sawyerr, sindaco di Freetown, in Sudafrica. La presenza di così tanti leader locali evidenzia la crescente consapevolezza che le azioni a livello urbano possono avere un impatto significativo sulle politiche climatiche globali.

Progetti innovativi e obiettivi ambiziosi

Tra i progetti discussi durante il forum spicca il programma Breathe Cities, che mira a ridurre l’inquinamento atmosferico del 30% entro il 2030. Questo programma è stato lanciato in concomitanza con il Festival Respira Rio, un’iniziativa che mira a sensibilizzare la popolazione sulla qualità dell’aria e sulle pratiche sostenibili. La presentazione di progetti come Breathe Cities dimostra l’impegno delle città nel trovare soluzioni pratiche e innovative per affrontare le sfide ambientali.

Le aspettative per la COP30 di Belém

Al termine del Forum, previsto per il 27 gennaio, sarà redatto un documento contenente le priorità climatiche urbane, che verrà ufficialmente presentato alla COP30 di Belém. Questo documento avrà un ruolo fondamentale nel delineare le azioni future e le strategie necessarie per affrontare il cambiamento climatico a livello globale. Le città, che attualmente sono responsabili del 70% delle emissioni globali, intendono dimostrare che la leadership locale è cruciale per tradurre le promesse internazionali in azioni concrete, contribuendo così a un futuro più equo e sostenibile.

×