Una nuova ciclabile di 2,2 km unirà la Stazione Maccarese a Fregene

Egidio Luigi

Novembre 1, 2025

Una nuova pista ciclabile, estesa per circa 2.200 metri, avrà il compito di connettere la stazione ferroviaria di Maccarese al lungomare di Fregene. Questo progetto, atteso da lungo tempo dalla comunità locale, è stato presentato il 15 gennaio 2025 presso il Castello San Giorgio di Maccarese. Durante l’incontro, i tecnici del Comune di Fiumicino, della Maccarese S.p.A. e del Consorzio di Bonifica del Litorale Nord hanno illustrato i dettagli di un’opera concepita all’insegna della sostenibilità ambientale e della sicurezza, in perfetta continuità con i percorsi ciclabili già esistenti.

Dettagli del progetto

La nuova pista ciclabile faciliterà gli spostamenti in bicicletta e in treno, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi della zona, dalla pineta di Fellini al vivaio di Maccarese, costeggiando il fiume Arrone, il mandorleto, il borgo e il Castello di San Giorgio. L’obiettivo è quello di creare un collegamento diretto tra la zona mare di Fregene e i principali punti di interesse di Maccarese, come la chiesa, le scuole e le aree commerciali, fino a raggiungere la stazione ferroviaria.

Importanza dell’iniziativa

Claudio Destro, Amministratore Delegato di Maccarese S.p.A., controllata da Edizione, ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa per le comunità locali. “Integrandosi con le reti già esistenti, l’opera contribuirà a promuovere il turismo sostenibile. Consentirà ai ragazzi del territorio di recarsi a scuola in bicicletta in piena libertà e valorizzerà il patrimonio ambientale della zona”, ha dichiarato Destro. Maccarese S.p.A. conferma così il proprio impegno a sostenere interventi che favoriscano uno sviluppo territoriale armonico e rispettoso dell’ambiente, collaborando attivamente con le istituzioni locali.

Misure di sicurezza e collaborazione

Il progetto prevede anche la messa in sicurezza della rete viaria, la creazione di attraversamenti dotati di segnaletica luminosa e l’installazione lungo il percorso di rastrelliere e colonnine di pompaggio per le biciclette. Il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha evidenziato come la nascita di questa ciclabile rappresenti il risultato di una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. “Quando le istituzioni e le realtà del territorio uniscono le forze, nascono servizi di qualità a beneficio dei cittadini”, ha affermato il Sindaco.

Futuro della mobilità sostenibile

Baccini ha inoltre aggiunto che questo progetto rappresenta solo l’inizio di una rete di mobilità sostenibile che collegherà Maccarese, Fregene e, in futuro, anche Focene, con l’intento di promuovere uno sviluppo armonico e duraturo. La realizzazione della pista ciclabile si presenta come un passo significativo verso una mobilità più ecologica e accessibile per tutti i cittadini.

×