Il Grande Museo Egizio di Giza ha finalmente aperto le sue porte al pubblico dopo due decenni di lavori. Situato in prossimità delle celebri piramidi, il museo si propone di diventare il più vasto complesso museale dedicato a una singola civiltà a livello globale. Con una superficie di 490.000 metri quadrati, il museo accoglie più di 57.000 reperti storici, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel cuore della storia egizia.
Inaugurazione e partecipazione internazionale
L’inaugurazione del museo, fissata per il sabato 15 febbraio 2025, vedrà la partecipazione di numerosi leader internazionali e studiosi di fama mondiale. Tra i rappresentanti italiani, il ministro della Cultura Alessandro Giuli sarà presente in sostituzione della premier Giorgia Meloni, sottolineando l’importanza dell’evento per la cultura e l’arte. La cerimonia di apertura si preannuncia come un momento di grande rilevanza, non solo per l’Egitto, ma anche per la comunità culturale internazionale.
Struttura e attrattive del museo
Il Grande Museo Egizio è progettato per offrire un’esperienza coinvolgente e educativa. Dispone di 12 gallerie principali, ognuna delle quali racconta storie affascinanti della civiltà egizia attraverso i suoi reperti. Un’area interattiva è dedicata ai bambini, permettendo loro di esplorare e apprendere in modo ludico. Con l’obiettivo di attirare 5 milioni di visitatori ogni anno, il museo si propone di diventare un punto di riferimento non solo per gli appassionati di storia, ma anche per le famiglie e i turisti di tutto il mondo.
La creazione di questo complesso museale rappresenta un passo significativo nel valorizzare il patrimonio culturale egiziano, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nella storia millenaria di una delle civiltà più affascinanti e influenti del mondo. Il Grande Museo Egizio di Giza non è solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio centro di apprendimento e scoperta.
