La narrazione della prestigiosa maison di alta gioielleria Van Cleef & Arpels ha inizio nel 1895, anno in cui Alfred Van Cleef e Esther, conosciuta come Estelle Arpels, uniscono le loro vite. Da quel momento, l’azienda ha saputo distinguersi nel panorama della gioielleria mondiale per il suo approccio innovativo e il suo stile poetico.
Nel 1906, la maison inaugura la sua prima boutique al numero 22 di Place Vendôme a Parigi, un luogo iconico che diventerà simbolo della sua eleganza e raffinatezza. Attualmente, a Tokyo, si tiene la mostra “Timeless Art Deco with Van Cleef & Arpels High Jewelry“, che celebra il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, tenutasi a Parigi nel 1925.
La celebrazione del centenario a Tokyo
La mostra, ospitata presso il Metropolitan Teien Art Museum, rende omaggio all’importante evento del 1925, durante il quale Van Cleef & Arpels ricevette il prestigioso Grand Prix per i suoi gioielli. Tra le opere presentate, spicca il bracciale “Fleurs enlacées roses rouges et blanches“, realizzato nel 1924 e ora esposto a Tokyo. Questa creazione, ispirata alla natura, rappresenta un elemento chiave per comprendere la visione dell’Art Déco della maison.
L’Esposizione Internazionale del 1925 ha segnato un punto di svolta artistico, evidenziando i cambiamenti che hanno influenzato l’architettura e le arti decorative a partire dagli anni Dieci del Novecento. Un esempio significativo di questo periodo è l’ex residenza del principe Asaka, che oggi ospita il Tokyo Metropolitan Teien Art Museum, sede della mostra “Timeless Art Deco with Van Cleef & Arpels High Jewelry“.
Le opere esposte e il savoir-faire della maison
La mostra riunisce un totale di 250 creazioni, che includono gioielli, orologi e oggetti preziosi storici provenienti dalla Collezione Van Cleef & Arpels e da collezioni private. Inoltre, sono presenti circa 60 documenti d’archivio che raccontano la storia e l’evoluzione della maison. L’edificio principale della mostra espone numerosi pezzi in stile Art Déco, realizzati tra gli anni Dieci e gli anni Trenta del Novecento.
Nell’ala distaccata, i visitatori possono ammirare le tecniche emblematiche della maison, come la lavorazione dell’oro, la trasformabilità , il Serti Mystérieux, le tecniche di smaltatura e l’arte glittica. Questi elementi non solo evidenziano l’abilità artigianale dei gioiellieri, ma raccontano anche una storia di innovazione e passione che caratterizza ogni pezzo creato da Van Cleef & Arpels.
La mostra a Tokyo offre un’importante opportunità per esplorare la ricca eredità di una maison che continua a incantare il mondo con la sua arte e il suo design senza tempo.
 
 