Usa, Vance avverte: “Il prolungarsi dello shutdown minaccia il Ringraziamento” | Possibili disagi nel trasporto aereo e nei cieli americani

Egidio Luigi

Ottobre 31, 2025

I consiglieri di Donald Trump hanno manifestato una certa sorpresa in seguito all’annuncio del presidente riguardo la ripresa dei test nucleari. Questa notizia è emersa il 31 ottobre 2025, come riportato dalla CNN, che ha citato fonti interne. Attualmente, secondo le informazioni disponibili, non ci sono segnali di attività al Pentagono che possano indicare l’imminente attuazione di tali test.

Il potenziale impatto dello shutdown sul trasporto aereo

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, insieme al segretario ai Trasporti, Sean Duffy, ha lanciato un allarme riguardo le conseguenze di un possibile prolungamento dello shutdown governativo fino alla fine di novembre. In una dichiarazione rilasciata il 31 ottobre 2025, Vance ha avvertito che una situazione del genere potrebbe trasformarsi in un “disastro” per il settore del trasporto aereo, in particolare durante le festività del Ringraziamento.

Il Giorno del Ringraziamento, che si celebra l’ultimo giovedì di novembre, è noto per essere uno dei periodi di maggiore affluenza nei viaggi aerei, con milioni di americani che si spostano per riunirsi con le famiglie o per trascorrere le vacanze. Vance ha sottolineato che se i controllori di volo non ricevessero il salario per un periodo prolungato, potrebbero esserci gravi ritardi nei voli. “Quanti di loro si presenterebbero al lavoro?” ha domandato, evidenziando i rischi di un blocco totale del traffico aereo. Duffy ha confermato questa preoccupazione, affermando che il traffico aereo rischia di essere completamente paralizzato.

Reazioni alla ripresa dei test nucleari

La notizia della ripresa dei test nucleari da parte di Donald Trump ha colto di sorpresa i suoi consiglieri, che non si aspettavano un simile annuncio. Fonti anonime hanno riferito alla CNN che al momento non ci sono attività visibili al Pentagono che possano suggerire che i test nucleari siano imminenti. Questo ha sollevato interrogativi sulle motivazioni dietro la dichiarazione del presidente, in un contesto internazionale già delicato.

L’argomento dei test nucleari è sempre stato controverso e suscita preoccupazioni sia a livello nazionale che internazionale. La comunità globale è attenta a qualsiasi sviluppo in questo settore, e l’annuncio di Trump potrebbe avere ripercussioni significative sulle relazioni diplomatiche degli Stati Uniti, in particolare con paesi come la Corea del Nord e l’Iran, che sono già al centro di tensioni geopolitiche.

Il clima di incertezza creato da queste dichiarazioni potrebbe influenzare anche le posizioni di altri leader mondiali, rendendo necessaria una vigilanza continua su come si evolveranno le dinamiche internazionali nei prossimi mesi.

×