Olanda, il D66 di Jetten prevale sull’ultradestra di Wilders nelle elezioni

Egidio Luigi

Ottobre 31, 2025

I liberali progressisti del D66, sotto la guida di Rob Jetten, hanno ottenuto un’importante vittoria alle recenti elezioni nei Paesi Bassi. Secondo i dati rilasciati dal servizio elettorale dell’agenzia di stampa olandese ANP, il partito centrista ha superato in modo significativo l’ultradestra del Pvv, guidata da Geert Wilders. Anche se il conteggio dei voti è ancora in corso, le proiezioni indicano chiaramente che il vantaggio di Jetten è ormai insormontabile.

Risultati delle elezioni

Attualmente, restano da contabilizzare i voti per corrispondenza, ma le tendenze generali suggeriscono una netta affermazione dei liberali progressisti. Il risultato, comunicato nelle ultime ore da ANP, rappresenta una svolta significativa per il D66, che si afferma come una forza politica di riferimento nei Paesi Bassi, in un contesto elettorale che ha catturato l’attenzione anche a Bruxelles.

Implicazioni politiche

La competizione elettorale, che ha visto un’ampia partecipazione, ha messo in evidenza le dinamiche politiche del paese, con un’attenzione particolare verso le questioni sociali ed economiche. La vittoria del D66 potrebbe avere ripercussioni anche a livello europeo, influenzando le politiche e le alleanze future tra i vari stati membri. La situazione attuale invita a riflettere sulle nuove strategie che il partito adotterà per consolidare la propria posizione e affrontare le sfide che si presenteranno nel prossimo futuro.

×