Laurie Anderson e il gruppo Sexmob in scena al Romaeuropa con X²

Egidio Luigi

Ottobre 31, 2025

Laurie Anderson si esibirà il 3 novembre 2025 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, in occasione del Romaeuropa Festival. La performance, che segna l’unica tappa italiana del suo tour internazionale, è realizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. L’artista, considerata una delle figure di spicco della scena d’avanguardia newyorchese, torna a calcare il palcoscenico del festival dopo ben 15 anni.

Un’esperienza artistica unica

Nel suo nuovo spettacolo intitolato , Laurie Anderson combina storie, elementi multimediali e sperimentazione, offrendo al pubblico una performance elegante e raffinata. La sua arte si distingue per la capacità di mescolare diverse forme espressive, rendendola una narratrice di storie unica nel suo genere. Accompagnata dalla band newyorkese Sexmob, formata attorno alla celebre Knitting Factory di New York, la serata promette di essere un viaggio emozionante attraverso suoni e immagini.

Il gruppo, sotto la direzione di Steven Bernstein, include talentuosi musicisti come Briggan Krauss al sax e chitarra, Tony Scherr al basso, Kenny Wollesen alle percussioni e Doug Wieselman a chitarra e fiati. A completare la formazione ci sono Mazz Swift e Christina Courtin, che si esibiranno al violino e nei cori, arricchendo ulteriormente l’atmosfera del concerto.

Un ritorno atteso

Laurie Anderson, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua versatilità e il suo approccio innovativo all’arte, torna a Roma con una proposta che unisce la musica a una narrazione visiva di grande impatto. La sua carriera, che abbraccia vari ambiti come la musica, la scrittura e la regia, la rende un’artista poliedrica capace di attrarre un pubblico eterogeneo.

Il Romaeuropa Festival, da sempre palcoscenico per le espressioni artistiche contemporanee, accoglie con entusiasmo il ritorno di Anderson, promettendo un evento che sarà sicuramente memorabile per gli amanti della musica e dell’arte visiva. La serata del 3 novembre si preannuncia come un’opportunità imperdibile per immergersi in un’esperienza culturale di alto livello.

×