Il mondo si prepara per la maratona di New York, Meucci di nuovo in gara

Marianna Perrone

Ottobre 31, 2025

La maratona più attesa del mondo si prepara a tornare a New York. Domenica 2 novembre 2025, circa 55.000 corridori provenienti da oltre 150 nazioni si raduneranno sul ponte di Verrazzano per partecipare alla 54esima edizione della TCS New York City Marathon. Tra i colori che caratterizzeranno l’evento, spiccherà il blu, con quasi duemila italiani pronti a sfidare il percorso e a tagliare il traguardo.

Partecipazione italiana e atleti di spicco

Secondo quanto comunicato all’ANSA da un portavoce della maratona, il 3,59% dei partecipanti proviene dall’Italia, confermando così il nostro Paese come la seconda nazione per numero di iscritti dopo gli Stati Uniti. A guidare la rappresentanza italiana sarà Daniele Meucci, ex campione europeo, che parteciperà per la quarta volta. Meucci punta a migliorare il suo piazzamento dell’ottavo posto ottenuto nel 2022, quando ha chiuso la gara in 2 ore, 13 minuti e 29 secondi. Il suo miglior tempo risale al 2013, quando ha tagliato il traguardo in 2 ore, 12 minuti e 3 secondi. Quest’anno, tuttavia, non sarà presente Pasquale Selvarolo, costretto a rinunciare a causa di un infortunio.

Il percorso e i top runner

Il tracciato della maratona si estende per 42,195 chilometri attraverso i cinque distretti di New York, partendo da Staten Island e concludendosi a Central Park, Manhattan. Tra i corridori d’élite che parteciperanno ci saranno Abdi Nageeye, Sheila Chepkirui, Daniel Romanchuk e Susannah Scaroni, quest’ultima pronta a difendere il titolo conquistato l’anno precedente nella categoria wheelchair. Non mancheranno anche campioni precedenti come Evans Chebet, Catherine Debrunner, Marcel Hug, Albert Korir, Sharon Lokedi, Tatyana McFadden, Hellen Obiri, Manuela Schär e David Weir.

Sicurezza e monitoraggio durante l’evento

Per garantire la sicurezza durante l’evento, New York sarà teatro di un imponente dispiegamento di forze dell’ordine, supportato da elicotteri e droni. Si prevede la presenza di oltre un milione di spettatori lungo il percorso. Inoltre, una squadra di intelligence monitorerà l’attività sui social media. Jessica Tisch, a capo del dipartimento di polizia di New York, ha rassicurato che non ci sono minacce credibili o specifiche nei confronti della maratona.

Orari e novità dell’evento

La partenza è fissata per le 8 del mattino (14 in Italia), con la gara che sarà trasmessa in diretta dalla Rai. Gli atleti professionisti daranno il via alla corsa, seguiti dagli amatori, che partiranno alle 11:30. Quest’anno, New York Road Runners, l’organizzazione che gestisce la TCS Marathon, offrirà un servizio di pet therapy a Staten Island, con una squadra di cani disponibili per rilassare i partecipanti. La prima edizione della maratona di New York si svolse nel 1970, con 127 iscritti e solo 55 che completarono il percorso, mentre l’iscrizione costava un dollaro. Da allora, l’evento ha avuto luogo ininterrottamente, eccezion fatta per due occasioni: nel 2012, a causa dell’uragano Sandy, e nel 2020, a causa della pandemia. Lo scorso anno, la maratona ha visto un numero record di 55.640 corridori tagliare il traguardo.

×