Il programma Basket Bond Lazio ha registrato un’importante milestone, raggiungendo un’emissione totale di 30,5 milioni di euro in minibond, frutto del contributo di 14 piccole e medie imprese operanti nel Lazio. Questo risultato è stato evidenziato in una nota ufficiale di Mediocredito Centrale (Mcc), che ha specificato come il traguardo sia stato possibile grazie all’ultimazione delle ultime quattro operazioni, per un valore complessivo di 8,5 milioni di euro.
Obiettivi e finalità del programma
Il programma Basket Bond è stato promosso dalla Regione Lazio con l’intento di sostenere la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale. La sua finalità principale è quella di agevolare l’accesso delle PMI a forme di finanziamento alternative e complementari rispetto al tradizionale credito bancario. In questo contesto, gli investitori istituzionali, tra cui Mediocredito Centrale e Cassa Depositi e Prestiti, hanno partecipato all’iniziativa sottoscrivendo in quote paritetiche tutte le emissioni effettuate fino ad oggi. Questo approccio mira a garantire un supporto concreto alle imprese, permettendo loro di accedere a risorse necessarie per la loro crescita.
Struttura e supporto del programma
Il programma Basket Bond beneficia anche del supporto del Fondo di Garanzia Minibond, gestito da Lazio Innova. La sua struttura è stata realizzata da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese, che include Mediocredito Centrale, Banca Finint, Banca Finnat Euramerica e Bnl Bnp Paribas in qualità di arranger. Questo consorzio ha il compito di facilitare il processo di emissione e gestione dei minibond, garantendo così un’efficace intermediazione finanziaria per le PMI.
Commenti e prospettive future
Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza dello strumento Basket Bond, definendolo una delle misure più avanzate messe in atto dalla Regione. Secondo Angelilli, questa iniziativa consente alle PMI più strutturate di accedere a finanziamenti a basso costo con tempi di rientro molto dilatati, dimostrando così la maturità delle imprese locali.
Con le recenti emissioni, il programma Basket Bond Lazio ha superato il 50% della dotazione disponibile, lasciando circa 30 milioni di euro ancora a disposizione delle PMI della Regione Lazio. Questi fondi possono essere utilizzati fino al 31 dicembre 2026, grazie all’estensione del periodo di costituzione del portafoglio di minibond, un’opportunità che le imprese non possono lasciarsi sfuggire.
 
 