Zelensky: “La situazione a Kupyansk è complessa, ma sotto controllo” | Putin: “Testato il missile nucleare sottomarino Poseidon, unico al mondo”

Egidio Luigi

Ottobre 30, 2025

La guerra in Ucraina ha raggiunto il traguardo di 1.345 giorni, segnando un lungo conflitto che continua a influenzare la geopolitica globale. Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato che la situazione a Kupyansk è complessa, ma ha rassicurato che le forze di Kiev mantengono il controllo della situazione. Nel frattempo, il presidente russo Vladimir Putin ha comunicato il successo di un test sul missile sottomarino a propulsione nucleare Poseidon, descrivendolo come un’arma senza pari a livello mondiale.

Test del missile Poseidon

Il leader del Cremlino ha sottolineato che il test del Poseidon rappresenta un’importante tappa nel potenziamento delle capacità strategiche della Federazione Russa. Questo missile, progettato per essere lanciato da sottomarini e dotato di testata nucleare, è considerato tra le armi più avanzate nel vasto arsenale militare russo. Putin ha affermato che “non esiste nulla di paragonabile al mondo in termini di velocità e profondità” e ha ribadito che “non c’è modo di intercettarlo”. Queste dichiarazioni evidenziano l’impegno della Russia nel rafforzare il proprio apparato militare, con il presidente che ha aggiunto che il programma di modernizzazione delle forze armate “procede secondo i piani”.

Contesto geopolitico e tensioni internazionali

Il test del missile Poseidon si inserisce in un contesto di crescente tensione internazionale, in cui Mosca continua a mettere in evidenza lo sviluppo di armamenti all’avanguardia. Tra questi, spicca il nuovo missile russo Burevestnik, che ha dimostrato la capacità di coprire una distanza di 14.000 chilometri. Questo scenario di tensione è ulteriormente aggravato dalle affermazioni di Putin riguardo alla situazione sul campo di battaglia. Le forze armate ucraine, infatti, hanno smentito le dichiarazioni del presidente russo secondo cui Kupyansk sarebbe circondata, definendole “finzione e fantasia”.

La guerra in Ucraina continua a essere un tema centrale nelle relazioni internazionali, con sviluppi che potrebbero avere ripercussioni significative sul futuro della sicurezza europea e globale. Gli eventi recenti mettono in luce non solo le capacità militari della Russia, ma anche la determinazione dell’Ucraina nel difendere la propria sovranità.

×